Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAddio a Raffaele Autunno, amato artista cavese del riciclo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Addio a Raffaele Autunno, amato artista cavese del riciclo

Inserito da (admin), venerdì 27 gennaio 2012 00:00:00

Ieri mattina, 26 gennaio, non appena si è diffusa in città la notizia dell’inaspettata dipartita dello stimato 71enne Raffaele Autunno, creativo e noto concittadino, la comunità di Cava de’Tirreni è rimasta attonita. Ognuno, nell’apprendere la ferale notizia, restando sbigottito e scettico, si è subito adoperato per averne immediata certezza. Anche noi, conoscendolo da anni, abbiamo faticato a convincercene!

Raffaele Autunno era noto a tutta la “città dei portici”, in particolare in Corso Giuseppe Mazzini e più specificamente nei pressi della storica Chiesa di San Vito Martire, col nomignolo di “Raffaele ‘u bombularo”. Ciò perché per lunghi anni è stato l’ancora di salvezza delle casalinghe, poiché, quale imprenditore, ha recapitato, sulle sue forti spalle, le pesanti bombole di gas presso le abitazioni delle massaie, salendo e scendendo, laddove non vi era installato l’ascensore, le scale dei palazzi cittadini, ovviamente in epoca antecedente la metanizzazione della “città metelliana”.

Ma era anche noto perché, servendosi di una scala, raccoglieva, di buon mattino, i funghi dal sommo degli alberi di Corso Giuseppe Mazzini, donandoli a quanti ne facevano richiesta. Raffaele Autunno è stato anche l’unico cavese a fregiarsi del titolo di “artista del riciclo”, poiché, servendosi di semplice materiale riciclabile, costituito da contenitori di plastica dai vari colori, ferro zingato, cartone pressato plastificato ed altro, con impari maestria e con le sole mani, creava delle vere e proprie opere d’arte.

Come non ricordare i fasci di margherite, ciclamini, rose, tulipani, ma anche piccole barche a vela, quadri d’ogni genere, presepi e tantissimo altro ancora. Come non ricordare anche il ripristino delle indicazioni stradali sui marmi indicanti Viale Degli Aceri, Via Alcide De Gasperi e Viale Garibaldi, benevolmente sollecitati da altro nostro emerito concittadino, il dr. Mario Lamberti. Ricordiamo anche le partecipazioni televisive di Raffaele Autunno nelle trasmissioni Cavese & Cavesità, irradiate da Quarta Rete, e Cava in..., trasmessa da Telediocesi Salerno, entrambe condotte dal giornalista Livio Trapanese.

Il sogno inattuato di Raffaele Autunno, come era solito rimembrarlo a chi scrive, era quello di poter “insegnare” ai giovani studenti, nelle scuole cittadine, l’arte della realizzazione di oggetti mediante l’impiego di materiali esclusivamente riciclati. Nella certezza che Dio nostro Padre, alle ore 08.05 di ieri, nel chiamarlo al suo fianco gli abbia fatto trovare tanti giovani angeli e che da subito si sia messo ad insegnare loro come realizzare oggetti con materia prima povera, a noi che restiamo su questa terra non resta che ricordarlo per quanto bene ha dispensato!

Ieri mattina, come quasi tutte le mattine, Raffaele si era recato nel giardino di Via Pietro Nenni del rione Gescal, quando è stato colto da improvviso e fatale malore, tanto che neanche il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Via Giovanni Palatucci e quello del 118, rapidamente intervenuti in loco, sono riusciti a rianimarlo. Il medico rianimatore, stante l’assenza di qualsiasi diverso indizio, non ha potuto fare altro che attestarne la “morte per cause naturali”, trasferendo lo sventurato presso il civico 85 di Via San Martino, sua abitazione. Il rito funebre verrà celebrato da don Francesco Della Monica oggi, venerdì 27 gennaio, alle ore 15.00, nell’ottocentesca Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Rovo.

I parenti, gli amici ed i conoscenti lo ricordano oltremodo commosso, quando, con la moglie Anna Pia Massa, che sposò nel 1967, accompagnò, nella primavera del 1996, la figlia Lucia, ai piedi dell’altare, allorquando andò in sposa al giovane Massimo Pisapia, “donando” a nonno Raffaele due belle signorine: Manuela e Federica. Stessa scena nell’estate del 2002, quando Raffaele accompagnò al soglio dell’altare la figlia Angela, andata in sposa a Vincenzo Apicella, arricchendo la famiglia di altri due bimbi: Luca e Martina. L’unico figlio maschio di Raffaele “u bumbularo” è Matteo, il quale, dall’unione con la giovane Carmen Viscito, avvenuta nella primavera del 2004, Raffaele Autunno ha avuto altri due frenetici nipotini: Raffaele, la sua “puntella”, e Gianmarco. Tre belle famiglie che nel percorso della loro vita continueranno ad onorare la memoria del buon Raffaele Autunno.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Raffaele Autunno Raffaele Autunno

rank: 105010103

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...