Tu sei qui: CronacaAddio a padre Marco, amico dei giovani
Inserito da (admin), martedì 30 agosto 2005 00:00:00
La comunità francescana cavese ed il mondo della cultura sono in lutto. Nella notte di ieri si è spento padre Marco Adinolfi, professore emerito di Sacra Scrittura presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma. Nato ad Angri nel giugno del 1919, giovanissimo seguì San Francesco. Ordinato sacerdote nel '42, nel '51 venne a Cava. Furono anni di grande impegno sacerdotale ed apostolato tra i giovani. Gli stessi che nel 2001, con una solenne cerimonia, ricordarono il 50° dell'associazione Gifra Antoniana e che oggi lo piangono, ricordandone l'intelligenza, lo spirito e la grande amicizia. «Furono anni che hanno lasciato un segno in tutti noi»: così Lello Senatore lo ha voluto ricordare in uno dei suoi lavori. E Raimondi, il primo presidente dell'associazione, Di Serio, Scermino, Avallone, Civetta e tanti altri ancora portano le tracce di un lavoro silenzioso e profondo. Padre Marco nel '56 lasciò Cava per il Pontificio Antonianum a Roma, poi Gerusalemme presso lo Studium Biblicum Franciscanum, infine a Milano a dirigere il centro milanese di propaganda e stampa di Terra Santa. Fu uno studioso preciso ed attento, moltissimi i volumi pubblicati in 40 anni di attività editoriale. Fu un punto di riferimento internazionale per gli studi biblici. Umile, ma deciso, sapeva leggere nei cuori degli uomini. «È salito alla sua Gerusalemme celeste», così padre Gigino Petrone. «È stato tutto se stesso sino alla fine», aggiunge Paola Geraci, che gli è stato accanto fino al trapasso. E stamani, nella sua chiesa di San Francesco, gli sono stati accanto tutti i suoi ex alunni, i suoi ragazzi ed i tanti studiosi venuti da tutta Italia per onorare un maestro, una ricchezza intellettuale. A presiedere il sacro rito Mons. Orazio Soricelli. Padre Marco sarà tumulato nella tomba di famiglia, ad Angri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10764103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...