Tu sei qui: CronacaAddio a Mario Esposito, ultimo testimone del Pci
Inserito da (admin), giovedì 3 gennaio 2008 00:00:00
È venuto a mancare, all'età di 87 anni, Mario Esposito, medico, intellettuale, politico di spicco. Un lutto che ha suscitato vivo cordoglio in città. Presente sulla scena politica fin dalla seconda metà degli anni Cinquanta, fu assessore alla Sanità con la Giunta Abbro nel partito monarchico, poi se ne allontanò quando il re della Petrellosa passò nella Dc. Si avvicinò al Pci e strinse rapporti di forte amicizia fraterna con Riccardo Romano. Gli fu particolarmente accanto e ne raccolse l'ultimo respiro. Fu consigliere provinciale per il Pci dal '64 al '75, consigliere comunale.
«È stato un politico attento e particolarmente vicino alle esigenze della gente - dichiara l'avv. Gaetano Panza - Combatté le ingiustizie e nello stesso Pci fu un pungolo continuo, voleva un partito schierato a fianco dei deboli e non tollerava che ci fossero cedimenti». «È stato un avversario leale, sia dai banchi comunali che da quelli della Provincia è stato sempre a servizio della città e della gente. Approfondiva le varie tematiche con un rigore scientifico misto a tanta umanità», aggiunge il prof. Vincenzo Cammarano.
Esposito, dopo l'impegno attivo, ha seguito sino alla fine la politica cittadina con molta attenzione, sempre pronto ad offrire il suo contributo. Ha esercitato la professione di medico con lo spirito di servizio che gli era connaturale. Un vero e proprio medico di famiglia anche quando fu chiamato a ricoprire l'incarico di ufficiale sanitario. Un capitolo a parte l'amore per la famiglia, per la moglie Anna Di Salvio, per il figlio Francesco, le figlie Annalisa, Cristina e Patrizia ed i numerosi nipoti. Si prodigò per ricordare la figura del marchese Andrea Genoino, diede vita ad un comitato che ripubblicò "Le Sicilie al tempo di Francesco I". «Un uomo poliedrico, merita di essere ricordato per il suo impegno umano e civile», conclude il sindaco Gravagnuolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10837107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...