Tu sei qui: CronacaAcquisto prima casa, contributi alle giovani coppie
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 25 maggio 2004 00:00:00
La Regione Campania viene incontro alle giovani coppie cavesi per garantire loro l'acquisto della prima casa. Ieri mattina, attraverso la pagina web dell'Amministrazione comunale, è arrivata l'ufficializzazione dell'agevolazione finanziaria concessa dalla Giunta Bassolino al Comune metelliano. Su un totale di circa 9 milioni di euro di risorse regionali disponibili, al Comune di Cava è stato concesso un fondo di 171mila euro. Un importante provvedimento della Giunta Regionale, che viene in soccorso di chi vuol mettere su famiglia ed ha bisogno di un aiuto economico. Le istanze di partecipazione degli aspiranti beneficiari, compilate sugli appositi modelli predisposti e forniti dal Comune, dovranno essere spedite al Comune di Cava de'Tirreni, a mezzo raccomandata A.R., entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando, pena l'esclusione. Alla domanda di partecipazione i concorrenti dovranno allegare la fotocopia del documento di identità (non scaduto) della persona che ha sottoscritto la domanda, nella quale il concorrente dovrà dichiarare di possedere tutti i requisiti previsti dal bando. L'Amministrazione comunale, poi, formulerà la graduatoria e, prima dell'effettiva erogazione del contributo ai concorrenti utilmente collocati in graduatoria, procederà ad effettuare i controlli previsti dalla normativa nazionale, relativi a quanto dichiarato in sede di autocertificazione. Ecco i requisiti di partecipazione per le giovani coppie: essere cittadini italiani, avere la residenza nel territorio cavese, non avere alcun titolo di proprietà di altro immobile e non aver ricevuto finora altro finanziamento. Ed ancora, il reddito cumulativo annuo non dovrà superare i 20mila euro ed uno dei futuri coniugi dovrà avere meno di 35 anni. Il contributo verrà concesso ad ogni giovane coppia, pari ad una percentuale non superiore al 25%, collocata nella graduatoria comunale e sino ad esaurimento delle risorse, previa presentazione della documentazione necessaria all'accertamento della sussistenza dei requisiti. L'appartamento da acquistare non dovrà superare i 120 metri quadrati e dovrà rientrare nelle categorie da A2 e A5. Come recita il bando di concorso, l'immobile da acquistare dovrà essere libero da ogni soggetto, non potrà essere di proprietà di un parente e non potrà essere acquistato se rientra nella categoria di edifici ad uso abitativo costruito da Ente pubblico. Previsti anche dei vincoli. L'immobile acquistato, infatti, non potrà essere venduto o locato ad altro soggetto fino a 5 anni successivi all'iscrizione catastale e relativa intestazione. La graduatoria per l'affidamento del fondo d'acquisto sarà stilata in base al reddito dichiarato e ad altri parametri, come ad esempio l'avere in famiglia ed il prendersi cura di persone non autosufficienti. Un'occasione da non perdere per le giovani coppie cavesi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...