Tu sei qui: CronacaAcquedotto, ok all'esternalizzazione
Inserito da (admin), venerdì 25 febbraio 2005 00:00:00
La Giunta Messina dà il via libera all'esternalizzazione dell'Ufficio Acquedotto del Comune, compreso il passaggio della gestione del ciclo delle acque alla Siis (Servizio idrico integrato salernitano), presieduta da Achille Mughini. Si sblocca, dunque, una situazione che si trascinava da mesi. «Un via che diventerà operativo e definitivo dopo che saranno compiuti tutti i passaggi dettati dalla legge e che fa giustizia di tutte le voci messe in giro», afferma il direttore generale Enrico Violante. La Giunta Messina, dopo approfonditi studi e richieste di pareri, ha chiarito che l'opzione dei lavoratori dipendenti dell'Ufficio Acquedotto, trattandosi di un trasferimento di un ramo d'Azienda, non esiste. «Certamente sarà compiuto un esame delle posizioni all'interno dell'Acquedotto ricoperte nel corso degli ultimi anni dai singoli dipendenti. Un vaglio direi scientifico», conclude Violante. Ma su tutta l'operazione pesano gli esposti fatti alla magistratura ed alla Corte dei Conti da parte della Cgil salernitana. «Riteniamo - afferma Morrone della Cgil - che bisogna approfondire innanzitutto la legalità o meno della costituzione della Siis: manca il requisito dell'evidenza pubblica. È solo frutto di un accordo tra 3 consorzi, pur pubblici: Ausino, Asiis e Consac». Intanto, il Comune di Cava è uno dei primi ad aver avviato la discussione e deliberato l'esternalizzazione del servizio dell'Acquedotto, pur tra malumori e mugugni dei dipendenti. Solo due di loro avevano optato per il trasferimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10374109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...