Tu sei qui: CronacaAcqua razionata, esercenti in rivolta
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 giugno 2002 00:00:00
Emessa la settimana scorsa, entrata in vigore lunedì 24 ed affissa sui muri della città mercoledì 26 giugno, l'ordinanza sindacale con la quale si sospende, fino al 31 ottobre, l'erogazione idrica dalle 19 alle 6 del mattino già registra mugugni e polemiche. Esercenti pubblici, casalinghe e lavoratori sul piede di guerra. «È un orario - sostiene Loredana Ferrara del Bar Duomo - che penalizza gli esercizi pubblici. Proprio alle 19, infatti, i locali cominciano a lavorare». «La sospensione dell'acqua avviene nel momento in cui - polemizza Anna Luciano, lavoratrice autonoma e casalinga - i nostri mariti e figli rientrano dal lavoro. Sarebbe opportuno posticipare la sospensione alle 23». «Certo, possiamo munirci di serbatoi - dichiara Raffaele Vitale, pasticciere - ma la produzione artigianale dei nostri dolci ne risentirebbe». Intanto, viene aggirato l'ordine di chiusura della fontana di San Giuseppe al Pozzo. Il tubo di immissione alla fonte è stato bucato, tanto che l'erogazione della fresca acqua non è mai cessata. Tutti concordi, invece, sull'uso parsimonioso e corretto dell'acqua, anche se non mancano i trasgressori incoscienti, che continuano, come sempre, ad annaffiare i campi con l'acqua dell'impianto pubblico, magari a sbafo, non avendo il contatore idrico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10008103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...