Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAccordo Federico II-Nile University d'Uganda, "Maniola" in prima linea

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Accordo Federico II-Nile University d'Uganda, "Maniola" in prima linea

Inserito da (admin), venerdì 22 maggio 2015 00:00:00

Nell’ambito delle iniziative di cooperazione internazionale promosse dall’Università di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Agraria di Portici e dalla Nile University Of Uganda, nonché dalle realtà imprenditoriali e produttive del territorio campano, volte all’incentivazione economica e produttiva ed alla solidarietà tra Paesi, è stato realizzato un articolato programma di incontri tra il prof. Adiga Nakari Adiga, Rettore della Nile University Of Uganda, e rappresentanti del territorio campano.

La missione del prof. Adiga è stata coordinata dall’ing. Massimo Altobello, Amministratore della Maniola Smart Sensing s.r.l., società cavese che sviluppa progetti di ricerca nel settore delle reti di monitoraggio ambientale con trasmissione del dato WSN.

La missione ha avuto inizio giovedì 14 maggio con l’incontro presso la Facoltà di Agraria con il prof. Paolo Masi, con il quale si sono definite le linee guida per la redazione di un Protocollo di Intesa volto all’avvio della Facoltà di Agraria in Uganda. Tale Protocollo prevede la realizzazione congiunta e coordinata di programmi di didattica e di ricerca che potranno concretizzarsi, tra le altre cose, attraverso lo scambio di docenti, ricercatori e studenti delle due Università, la realizzazione di progetti di ricerca di comune interesse e l’uso reciproco degli strumenti di ricerca delle istituzioni coinvolte.

Con l’ausilio del dott. Carlino, il prof. Adiga ha visitato il laboratorio in cui si sviluppano le tecniche per l’acquacoltura e l’itticoltura ed il laboratorio dove si studiano i cicli di riproduzione di specie ittiche di acqua dolce presenti anche nel territorio africano. Il professore ha visionato i laboratori di coltura della spirulina, un’alga con il 60% del suo peso in sostanze proteiche, che viene utilizzata nelle diete vegetariane come integratore. La seconda visita ha riguardato il laboratorio di apicoltura diretto dal prof. Emilio Caprio.

Il giorno seguente, venerdì 15 maggio, il prof. Adiga ha visitato due eccellenti realtà aziendali presenti nel territorio salernitano: l’azienda Vallepiana spa e Rago Group. Presso l’azienda Vallepiana ha potuto apprezzare il ciclo di produzione della mozzarella di bufala, a partire dagli allevamenti fino alla realizzazione del prodotto finito. Presso l’azienda Rago, invece, il prof. Adiga ha visionato l’impianto installato da Maniola Smart Sensing nell’ambito del progetto di installazione di un sistema esperto per la gestione dell’irrigazione in serra. La direzione della Rago Group, nella persona della dott.ssa Elvira Conte, ha illustrato il processo di trasformazione delle coltivazioni ed il ciclo di imbustamento del prodotto. In entrambi i casi il prof. Adiga è rimasto fortemente colpito dall’avanguardia del processo produttivo e dalla meticolosa organizzazione del ciclo produttivo.

Nel pomeriggio il prof. Adiga ed il prof. Masi hanno siglato il Protocollo di Intesa e posto le basi per l’implementazione di due corsi di laurea triennale e due magistrali presso la Nile University Of Uganda, avvalendosi della preziosa collaborazione del personale docente del Dipartimento di Agraria di Portici.

L’indomani, sabato 16 maggio, il prof. Adiga ha visitato lo stabilimento della società Pancrazio spa, realtà eccellente presente nella città di Cava de’ Tirreni, specializzata nella trasformazione del pomodoro e dei suoi derivati. In questa sede il sig. Pancrazio ha manifestato la sua disponibilità nel fornire tutto il know-how necessario per creare una realtà dello stesso tipo nel territorio ugandese.

Nell’ultimo giorno del suo “tour” il prof. Adiga è stato relatore presso l’Università degli Studi di Salerno durante un convegno organizzato da Legambiente e dalla prof.ssa Virginia Zambrano dal titolo “Food Recovery Network”, che ha riunito studenti universitari di tutta l’America per combattere lo spreco alimentare e la fame, mediante il recupero dai loro campus e dalle comunità circostanti delle eccedenze alimentari deperibili, che altrimenti andrebbero sprecate, con la conseguente donazione a persone bisognose.

L’iniziativa di collaborazione nasce dal forte impegno del Governo ugandese attraverso la missione partita il 30 gennaio da parte del Second Deputy Prime Minister Moses Ali, rappresentato in quest’occasione dal prof. Adiga, nell’attuare opere di incentivazione dello sviluppo economico della realtà ugandese, sullo stimolo delle attività di Padre Emanuel Natalino Vura, finalizzate al recupero di ex giovani combattenti ed alla loro formazione, coinvolgendoli nelle attività agricole al fine di migliorarne la qualità della vita.

La stipula del Protocollo di Intesa per la collaborazione culturale e scientifica tra l’Università degli Studi di Napoli e la Nile University è stata accolta con grande entusiasmo dai due Rettori e dai docenti universitari, ritenendo la promozione di una dimensione internazionale degli studi e della ricerca scientifica uno dei compiti primari dell’Università.

Ufficio Stampa Maniola Smart Sensing s.r.l.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108411102

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...