Tu sei qui: CronacaAccordo Comune-Unico, meno caro viaggiare in bus
Inserito da (admin), giovedì 5 giugno 2003 00:00:00
Viaggiare sarà meno caro per studenti ed anziani cavesi. È stata approvata dalla Giunta, infatti, una nuova convenzione per il rilascio di abbonamenti mensili ed annuali a costi agevolati, in favore di studenti, disabili ed anziani. La convenzione tra l'Ente pubblico ed il Consorzio Unico Campania prevede che i costi saranno a parziale carico del Comune, che ha messo a disposizione la somma di 36.000 euro, a lordo dei contributi regionali. La differenza sarà a carico dei richiedenti. Le richieste, compreso un versamento di 6,20 euro per le spese, dovranno essere indirizzate al Comune, mentre il rilascio dei titoli di viaggio sarà effettuato presso gli sportelli del Cstp di viale Crispi. Si chiude, così, una vicenda che aveva generato proteste e polemiche fra le fasce socialmente deboli. Il costo di 21 euro mensili per abbonamento, a totale carico dei cittadini, era stato considerato esoso, soprattutto in presenza di più studenti viaggianti nel medesimo nucleo familiare. Ancora nessuna decisione, invece, riguardo ai biglietti, il cui costo (80 centesimi di euro) è quasi il doppio rispetto allo scorso anno. Molti utenti chiedono il ripristino dei biglietti frazionali ad un costo equo per quanti non hanno nessuna intenzione di uscire dai confini del territorio comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10366100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...