Tu sei qui: CronacaAccesso negato a scuola, mamma "coraggio" vince la sua battaglia
Inserito da (admin), venerdì 27 marzo 2015 00:00:00
Si è arrabbiata, ha protestato, ha utilizzato facebook per amplificare la protesta ed ha ottenuto la rimozione del problema. Quando la “rete” non è solo valvola di sfogo di repressi e razzisti. Filomena Avagliano, giovane mamma cavese di una bambina con sindrome di Down e forte deficit visivo, si è seduta sulle scale dell’asilo dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Passiano con accanto il pesante zaino che quotidianamente la figlia porta in classe, simbolo delle difficoltà che la bimba incontra per andare a scuola da quando, alcuni giorni fa, è stata chiusa l’entrata posteriore per lavori urgenti.
Proprio quell’entrata facilitava l’accesso a scuola della bimba, visto che per accedere dalla porta principale avrebbe dovuto salire vari scalini. E su quegli scalini Filomena si è seduta, rappresentando con lo zaino accanto le difficoltà della figlia. La giovane mamma aveva interpellato tutte le istituzioni per cercare di risolvere non solo il suo problema, ma anche quello di altri bambini disabili che frequentano l’asilo “Giovanni XXIII” di Passiano.
«Ho fatto presente le difficoltà a cui andiamo incontro ogni giorno - ha detto la Avagliano - ma questo passarsi la palla tra le istituzioni e la ditta che esegue i lavori non è giusto nei nostri confronti e nei confronti soprattutto dei nostri figli. La mia è stata una protesta simbolica: mi sono presentata davanti alla scuola di mia figlia e ho chiesto a tutti di fare le scale trasportando lo zaino pesante. In quello zaino simbolicamente ci sono le difficoltà di mia figlia, così che si capisca che peso porta».
Dopo la pubblicazione da parte della signora Filomena di un post dai toni molto duri su facebook, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Titti Salsano, ha preso in mano la situazione: ha contattato la Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, che aveva comunque già fatto un’ispezione sul posto, ed il problema è stato risolto, consentendo ai ragazzi di poter accedere senza problemi all’asilo.
Soddisfatto il dirigente scolastico, Maurizio de Gemmis: «Sono ovviamente contento che il Comune abbia immediatamente risolto il problema che segnalava giustamente la signora Avagliano. La scuola in questi casi non può intervenire, ma è ovvio che la nostra posizione è sempre a tutela dei ragazzi e della loro incolumità. I lavori erano urgenti, ma l’attenzione e la sensibilità dimostrata dal Comune, dall’assessore Salsano e dall’ing. Avagliano hanno ancora una volta dimostrato che Cava de’ Tirreni è un paese in cui l’attenzione alla disabilità è al centro di un’azione amministrativa seria».
Antonio Di Giovanni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10537107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...