Tu sei qui: CronacaAccattonaggio molesto, Vigili di Cava allontanano 14 tra questuanti ed extracomunitari
Inserito da (Redazione), mercoledì 23 marzo 2016 12:48:49
Nuova operazione della Polizia Municipale, stamattina, atta a debellare il fenomeno dell'accattonaggio molesto che ha portato all'allontanamento di ben 14 persone.
Su specifico indirizzo dell'Amministrazione Servalli, il consigliere delegato alla Polizia Municipale, Enrico Farano, ha concordato con il comandate, Vincenzo Maiorino, un articolato programma di interventi che avranno una cadenza costante, volti al contrasto alla questua molesta e vendita abusiva da parte soprattutto di extracomunitari. Una consuetudine ramai, specie nel centro cittadino.
L'operazione è stata coordinata dal tenente colonnello Giuseppe Ferrara e dal capitano Angelo D'Acunto del Servizio di Polizia stradale e sicurezza urbana della Polizia municipale, con l'impiego di sette agenti che hanno controllato le strade del centro cittadino intercettando nove persone di etnia rom e cinque extracomunitari, provenienti dall'hinterland napoletano, che avevano scelto la città metelliana per la loro attività di accattonaggio. L'azione della Polizia municipale ha scoraggiato le 14 persone che hanno lasciato il territorio comunale, condotte dagli agenti fino alla stazione ferroviaria.
«Queste operazioni - spiega il consigliere delegato, Enrico Farano - si ripeteranno molto molto spesso. Vogliamo far capire a queste persone che l'aria è cambiata e che Cava de' Tirreni, per chi vuole svolgere queste attività di accattonaggio, è off limit. Purtroppo dietro la questua molesta, a volte fatta addirittura usando bambini, si cela una vera è propria rete di malvivenza, che cerca di far presa sulla pietas, che però finisce per alimentare l'illegalità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107912106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...