Tu sei qui: CronacaAbusivismo, vicino lo stop alle ruspe
Inserito da (admin), giovedì 12 maggio 2011 00:00:00
«Le anticipazioni del Presidente Silvio Berlusconi riguardo al provvedimento che nel prossimo Consiglio dei Ministri sarà presentato per bloccare gli abbattimenti delle case abusive di necessità in Campania - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi, insieme al vicesindaco Napoli ed all’assessore Carleo - è una notizia che non può che farci piacere, perché ci permetterà di avere un po’ di tempo in più per ragionare sulle soluzioni del problema, che resta un’emergenza sociale. Fino alla fine dell’anno, una volta approvato, una cosa sarà certa: le ruspe si fermeranno».
Come l’ha definita lo stesso premier, questa situazione insostenibile dovrà vedere il coinvolgimento delle Istituzioni a tutti i livelli per arrivare a dare una risposta di giustizia sociale che contempli le esigenze abitative della popolazione campana, ed in particolare nel nostro caso cavese, e quelle del rispetto degli equilibri ambientali.
«Stiamo sin dal primo momento monitorando la situazione - ha aggiunto Luigi Napoli - e coinvolgendo in questa battaglia ad ogni livello i nostri referenti. A partire dal nostro Presidente provinciale, on. Cirielli, che ci ha permesso ripetutamente di avere incontri con il Palazzo a Roma, non ultimo quello con il Presidente del Consiglio dei Ministri. La volontà del premier di reiterare il Decreto espressa oggi ci riempie di gioia, perché molti nostri concittadini sembrava avessero perso ogni speranza. Invece, pur impegnato su mille fronti, Berlusconi non si è dimenticato del dramma sociale che centinaia e centinaia di famiglie vivono con la scure sulla testa di una ruspa in azione da un momento all’altro. Almeno fino alla fine dell’anno quest’incubo non ci sarà».
Anche l’on. Giovanni Baldi plaude al prossimo provvedimento e da consigliere regionale aggiunge: «Questa sarà una boccata d’ossigeno sul nostro popolo degli abusivisti per necessità. Come classe politica attenta alle istanze che partono dalla base, ci siamo già interrogati sulla bontà di questa strada intrapresa. Ora, una volta approvato il provvedimento dal Governo, e con qualche mese in più a disposizione, l’assise regionale ragionerà meglio sui nuovi piani paesistici da licenziare con il placet delle comunità locali».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10383100
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...