Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbusivismo "illecito", denuncia ed obbligo di firma

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abusivismo "illecito", denuncia ed obbligo di firma

Inserito da (admin), mercoledì 6 giugno 2007 00:00:00

Dopo aver violato per ben 2 volte i sigilli, tenta di aggirare i controlli intestando alla moglie la proprietà di Castagneto. Gli agenti della Polizia Municipale scoprono l'illecito e denunciano la coppia. Non meno clemente il giudice, che impone loro l'obbligo di dimora: i coniugi dovranno presentarsi regolarmente presso la Stazione dei Carabinieri ogni sera, dalle 19 alle 20. A deciderlo è stato il giudice del Tribunale di Salerno, su richiesta del pm Angelo Frattini.

Secondo la ricostruzione fornita dagli inquirenti, nella lista delle costruzioni abusive sarebbero numerosi i casi di cambio di proprietà a favore della consorte, spesso casalinga, dunque meno soggetta a rischi come l'interdizione da pubblico ufficio. E così, sperando in una maggiore clemenza, un signore di Castagneto, dopo essere incappato nei controlli del Nucleo antiabusivismo, ha pensato di intestare la sua proprietà di via Trezza alla moglie. Già nei mesi scorsi la pattuglia dei Vigili Urbani (Nucelo antiabusivismo coordinato dall'ispettore Claudio Argentino) aveva eseguito una serie di sopralluoghi nella zona di Castagneto dove erano sorte diverse opere abusive.

Tra le costruzioni senza licenza c'era anche quella di via Trezza, che è stata regolarmente denunciata all'autorità giudiziaria. Al termine dell'ispezione gli agenti hanno apposto, come da normativa, i sigilli alla costruzione, per non consentire l'avanzamento dei lavori. Da accertamenti eseguiti nelle settimane successive, il Nucleo di Polizia Municipale ha potuto verificare che si trattava della stessa opera già posta sotto sequestro (per ben 2 volte), anche se intestata alla moglie. Il giudice, opportunamente informato dal magistrato Angelo Frattini, ha emesso un provvedimento di custodia cautelare. La signora in questione se l'è cavata con l'obbligo di firma giornaliero.

Intanto, in questa settimana i Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino, unitamente agli ispettori della Direzione Provinciale del Lavoro ed al personale dell'Asl (Ufficio Prevenzione collettiva), hanno proseguito i controlli in diversi cantiere edili del territorio. Osservanza della 626 (legge sulla sicurezza) ed adeguate condizioni igienico-sanitarie: sono questi i principali parametri controllati dai militari e dagli esperti locali. I blitz di queste ore seguono di qualche settimana il primo giro di controllo, che ha portato alla denuncia del titolare dell'impresa di costruzione che sta realizzando i lavori nel convento di San Francesco. Stesso provvedimento anche per il consorzio di impresa che ha in appalto i lavori del trincerone. In entrambi i casi le irregolarità riguarderebbero la stato del cantiere, ed in particolare delle impalcature.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Immagine di repertorio Immagine di repertorio

rank: 10644104

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...