Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbusivismo, al via gli abbattimenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abusivismo, al via gli abbattimenti

Inserito da (admin), giovedì 4 gennaio 2007 00:00:00

Al via i primi abbattimenti: saranno 8 le costruzioni abusive a finire in macerie dopo la decisione, votata in Consiglio comunale, di dare corso alle procedure di demolizione. Manca solo l'ufficialità, ma la notizia delle ormai prossime demolizioni sarebbe confermata dalla definitiva conclusione delle pratiche relative alle opere edilizie fuorilegge già acquisite al patrimonio comunale e per le quali gli stessi proprietari non hanno provveduto, come da normativa, a rimuoverle. Individuato, dunque, il primo blocco di abbattimenti - in tutto nella prima tranche a cadere sono ben 39 costruzioni - resta solo da fissare la data, che, secondo i bene informati, dovrebbe avvenire a giorni.

Stando ad alcune indiscrezioni trapelate da Palazzo di Città e dagli ambienti vicini alla sezione specializzata dei Vigili Urbani (Nucleo antiabusivismo), in un incontro occasionale tra il sindaco Luigi Gravagnuolo ed il pm Angelo Frattini, si sarebbe parlato addirittura dei giorni a cavallo tra il Natale ed il Capodanno. A causare un forzato rinvio sarebbero stati solo alcuni dettagli da mettere a punto, riguardanti in particolare la società incaricata dei lavori di demolizione. Al momento, non è dato sarebbe quali sono le costruzioni incriminate, anche se appare certa la loro ubicazione: si tratterebbe, infatti, di realizzazioni effettuate in zone a rischio idrogeologico.

Lo stesso sindaco, all'indomani della sua elezione, aveva ribadito il proposito di avviare la demolizione delle opere abusive che mettevano a rischio l'incolumità dei cavesi. Come si ricorderà, il costo della demolizione, come i 1.500 euro per la procedura di acquisizione, dovranno essere sostenuti dallo stesso proprietario dell'opera abusiva. Secondo le stime, a Cava dal 2000 al 2003 sono state effettuate 40 acquisizioni di costruzioni abusive, con una spesa di circa 50mila euro. Nella maggior parte dei casi si tratta di villini sorti nella zona di Sant'Anna, Sant'Arcangelo, Passiano, Contrapone, Croce, Dupino e Corpo di Cava. Le irregolarità edilizie riguardano costruzioni senza concessioni o lavori di ristrutturazione privi di regolare autorizzazione. L'iter è sempre lo stesso: i trasgressori si affidano a ditte specializzate, capaci di realizzare lo scheletro dell'abitazione anche in una sola notte, per poi continuare a lavorare alle rifiniture grazie al vecchio trucco delle lamiere, dietro le quali viene celata la futura costruzione.

Per individuare le costruzioni edificate prima dei termini previsti dalla sanatoria, l'Amministrazione comunale ha acquistato foto aree che possono stanare gli immobili realizzati dopo il 31 marzo 2003. Infatti, l'operazione "lotta al cemento armato" non si ferma qui. La task-force composta da Vigili Urbani e tecnici comunali è al lavoro incessantemente, con un monitoraggio quasi quotidiano delle aree ritenute "rosse". Monitorati anche i valloni, il più delle volte utilizzati come discariche a cielo aperto ed oggetto di continue segnalazioni da parte dei cittadini. Da notare, appunto, il maggior coinvolgimento dei cavesi nella salvaguardia del loro territorio: è ormai lontano quel clima di omertà che favoriva l'abusivismo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10454105

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...