Tu sei qui: CronacaAbusi edilizi, al via le demolizioni
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 19 aprile 2004 00:00:00
Saranno abbattuti tutti gli immobili abusivi costruiti senza le regolari autorizzazioni sul territorio comunale. La demolizione, su cui il Consiglio comunale si era espresso favorevolmente, ormai diventa una certezza. Le foto dal satellite, le varie denunce alla Procura ed i tanti controlli effettuati hanno rappresentato il presupposto alla definitiva demolizione degli abusi. Lo scorso venerdì, infatti, il dirigente del Settore Urbanistica e Territorio ha inoltrato a ditte edili specializzate in demolizioni e recupero dei luoghi la richiesta di offerta da presentare - entro il 24 aprile - per l'importante operazione. I lavori da eseguire saranno la demolizione totale dei fabbricati abusivi, fuori terra o interrati (sia in struttura lignea che cementizia), lo smaltimento dei rifiuti di risulta presso discariche controllate e la risistemazione dei luoghi di costruzione mediante materiali aridi di cava. L'offerta delle ditte partecipanti terrà conto del tariffario in materia di demolizione e recupero dei suoli promulgato dalla Regione Campania, ribassati a seconda della proposta della ditta. Tempi brevi, insomma, per cancellare dal territorio i tanti abusi denunciati. Già alla fine di questa settimana, infatti, la ditta vincitrice inizierà a demolire. Pronti a crollare i primi 10 immobili, rimasti segreti per ovvi motivi, per i quali, dopo denunce e rilievi fotografici, la Procura della Repubblica di Salerno ha emesso decreto di abbattimento. Come assicura Fortunato Palumbo, consigliere delegato alla repressione del fenomeno, nel giro di 30 giorni la prima decina di fabbricati abusivi verrà spazzata via. Per gli altri immobili si attendono i processi burocratici che porteranno poi al decreto di demolizione. L'operazione di abbattimento sarà, dal punto di vista economico, tutta a carico dei trasgressori. Vita breve, dunque, per gli abusi edilizi a Cava de'Tirreni. «La gente - commenta Fortunato Palumbo - non vuol capire che ormai non c'è più speranza di farla franca. Ci stanno sfidando, ma noi non molliamo fin quando la nostra città non sarà depurata dalle costruzioni non in regola. A questo punto, visto che gli appelli non sono valsi a nulla, ritengo che il miglior deterrente sia quello dell'abbattimento. Credo che solo così la gente, vedendo crollare abitazioni e sparire un bel po' di quattrini, smetterà di commettere tale tipologia di reato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10585100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...