Tu sei qui: CronacaAbitazioni a rischio per un incendio
Inserito da (admin), lunedì 3 settembre 2007 00:00:00
Notte di paura in via Michele Di Florio, tra San Pietro e Croce (zona colpita lo scorso inverno da una grossa frana). Un incendio doloso, sviluppatosi tra le sterpaglie della strada provinciale, ha raggiunto le abitazioni, costringendo 4 famiglie a lasciare le loro abitazioni e scendere in strada. L'allarme è scattato intorno alle 23.30, quando il fuoco ha iniziato a propagarsi dal ciglio della strada, fino ad arrivare ad una villetta e poi ad un gruppo di palazzine.
Secondo le prime ricostruzioni - ufficiose - fatte sul posto, il rogo sarebbe divampato da un cumulo di sterpaglie presenti sul versante della strada. La tragedia è stata evitata grazie all'intervento immediato del capo dei Rangers d'Italia, Mario D'Ursi, e del dirigente della Protezione Civile, Michele Lamberti, allertati dagli stessi condomini. In attesa dell'arrivo della squadra dei Vigili del Fuoco, i due, con l'aiuto dei loro uomini, si sono armati di pali e secchi ed hanno cercato di frenare la corsa delle fiamme. Una volta giunti sul posto, i "caschi rossi" hanno iniziato a spegnere l'incendio. Intorno alle 3 la situazione è stata riportata alla normalità. Sul posto è intervenuto anche l'assessore alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi.
Una volta terminate le operazioni di spegnimento, le persone sono state fatte rientrare nei rispettivi appartamenti. «Il fuoco è arrivato dalla strada provinciale - dice la signora Rita Matonti, che abita in una delle abitazioni di via Michele Di Florio - Le fiamme erano alte ed hanno lambito la mia villetta e delle palazzine». Intanto, i Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino, intervenuti sul luogo dell'incendio, hanno avviato un'indagine.
Secondo alcune testimonianze raccolte, non ci sarebbero dubbi sull'origine dolosa del rogo: «Poco prima ero passato di lì per portare fuori il mio cane e non ho visto nulla. Poi all'improvviso sono comparse le fiamme». Ma non basta. Nella stesso pomeriggio alcuni automobilisti avevano notato delle fiamme sul ciglio della strada, in prossimità di località Cafari. «Abbiamo visto alcuni ragazzi scappare su uno scooter - hanno raccontato - Per fortuna si sono trovati a passare dei contadini, che hanno spento sul nascere le fiamme. Con ogni probabilità, si è trattato di balordi che agiscono per emulazione. E' questo un altro rischio da calcolare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614107
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...