Tu sei qui: CronacaAbbazia, l'addio di don Eugenio
Inserito da (admin), venerdì 4 novembre 2005 00:00:00
Il padre don Eugenio Gargiulo, preside delle scuole della Badia fino alla chiusura dello scorso settembre, è stato eletto priore conventuale dell'Abbazia benedettina di Farfa, in provincia di Rieti. L'elezione è stata effettuata dalla comunità di Farfa, analogamente a quanto avviene per l'elezione di un Abate quando il Monastero è formato da almeno 12 monaci. Già mercoledì don Eugenio si è recato a Farfa per salutare la sua nuova comunità, nella quale pensa di trasferirsi entro un mese, dopo aver sistemato gli incarichi che porta avanti alla Badia, ed in particolare il Santuario di San Vincenzo in Dragonea, prossimo alla riapertura. Don Eugenio è nato a Roccapiemonte 57 anni fa. Entrato alla Badia nel 1968, già vicino alla laurea in Lettere, ha emesso la professione monastica nel 1970 ed è stato ordinato sacerdote nel 1975. È stato subito impegnato nell'attività educativa della Badia come vice-rettore nel collegio "S. Benedetto" e come docente nelle annesse scuole, fino a divenire preside nel 1987 e rettore nel 1995. In seguito, è stato maestro degli alunni monastici e direttore della Biblioteca e del Laboratorio di restauro del libro. Inoltre, dal 1979 al 2001 è stato parroco di Dragonea. Dal 2001 è stato eletto dal Capitolo generale visitatore della Congregazione cassinese, incarico confermatogli nel Capitolo del 2004.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102812105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...