Tu sei qui: CronacaAbbazia, fondi per il rilancio
Inserito da (admin), giovedì 3 novembre 2005 00:00:00
Buone nuove per l'Abbazia benedettina della Santissima Trinità. Per festeggiare il millesimo anno della sua fondazione, che cade nel 2011, sarà costituita una speciale Commissione europea, che avrà il compito di finanziare tutti i lavori occorrenti nel cenobio benedettino per un suo rilancio in campo internazionale. Analogo intervento per il recupero di un'altra Abbazia benedettina che si trova in Austria. La notizia è stata data dall'eurodeputato di Forza Italia, Giuseppe Gargani, nel corso della convention azzurra cittadina, tenutasi domenica scorsa. «L'idea è nata - ha spiegato l'eurodeputato - durante un incontro con il prof. De Rosa e l'ex presidente della Repubblica, Francesco Cossiga. La Badia è un grande forziere di cultura dove è conservata buona parte della storia del nostro Mezzogiorno e dobbiamo adoperarci perché questo grande patrimonio non vada perduto. In occasione di questo importante traguardo, la Commissione concorderà con i monaci benedettini e l'Amministrazione comunale un adeguato calendario di festeggiamenti, ai quali saranno invitati eminenti uomini di cultura. Nei prossimi giorni mi incontrerò con il presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Barroso, per concordare l'iter burocratico per la formazione della Commissione. Anche il vice-presidente Franco Frattini ci sarà vicino. Per festeggiare adeguatamente questo importante traguardo, inviteremo anche il Papa Benedetto XVI». Il cenobio benedettino è ubicato alle pendici del Monte Finestra. Fu fondato nel 1011 da Sant'Alferio Pappacarbone, nobile salernitano di origine longobarda, formatosi a Cluny, che nel 1011 si ritirò sotto la grande grotta Arsiccia per trascorrervi vita eremitica. I primi 3 secoli di storia furono splendidi e si accompagnarono con la santità: i primi 4 Abati sono stati riconosciuti santi dalla Chiesa (Alferio, Leone, Pietro e Costabile), altri 8 beati (Simeone, Falcone, Marino, Benincasa, Pietro II, Balsamo, Leonardo, Leone II).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234104
Questo pomeriggio a Pontecagnano (Salerno), in via Diaz, un incendio ha distrutto completamente una Range Rover parcheggiata. Il veicolo ha preso fuoco vicino al cancello di una proprietà privata, richiedendo l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco della sede centrale di Salerno. Nonostante il tempestivo...
Nella mattinata di giovedì 9 gennaio, una donna di 78 anni è stata investita da un'auto a Torrione, nei pressi dell'incrocio con via Enrico Perito, un'area già teatro di incidenti mortali in passato. Come riporta La Città di Salerno, la vittima stava attraversando la strada quando è stata travolta da...
Nell'ambito delle operazioni di Polizia Giudiziaria per la protezione del Demanio Marittimo, i militari dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, sotto la direzione del Tenente di Vascello Samantha Losito e con il supporto dell'ufficio Tecnico del Comune di Ispani, hanno effettuato un intervento...
Domenica sera, durante la Notte Bianca di Cava de' Tirreni, un uomo di 30 anni, residente a Nocera Superiore, è stato arrestato per minacce, aggressione e lesioni a pubblici ufficiali. L'episodio, come riporta La Città di Salerno, si è verificato intorno alle 22 nei pressi di piazza Mario Amabile, dove...
Il Sindaco Vincenzo Servalli e tutta l'Amministrazione comunale esprime solidarietà alla delegazione cavese della Croce Rossa Italiana che ha subito gravissimi danni a causa dell' incendio della propria sede di via XXIV Maggio. "La Croce Rossa Italiana di Cava de'Tirreni è un presidio fondamentale per...