Tu sei qui: CronacaAbbazia, approvata la proposta di legge
Inserito da (admin), giovedì 30 aprile 2009 00:00:00
Approvata all’unanimità dalla VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati, presieduta da Valentina Aprea, la proposta di legge Cirielli per la valorizzazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni.
La proposta di legge, di cui l’on. Edmondo Cirielli è primo firmatario, si inserisce nel quadro degli interventi legislativi attualmente all’esame del Parlamento e finalizzati alla valorizzazione ed allo sviluppo artistico-culturale e storico dell’Abbazia benedettina in occasione del millenario della sua fondazione (1011).
Soddisfatto non solo l’on. Cirielli, che ha ringraziato il presidente Aprea e tutti i componenti della Commissione per il lavoro svolto e la disponibilità avuta nel portare avanti la proposta, ma anche l’on. Tino Iannuzzi, relatore di un’analoga proposta, poi unificata con quella di Cirielli. «Si tratta di un grande risultato - ha dichiarato Iannuzzi - reso possibile da un lavoro bipartisan e dalla disponibilità del presidente Aprea. La Badia rappresenta un grande patrimonio artistico e religioso, che valorizza il territorio. Tutti siamo orgogliosi di aver contribuito a restituire al territorio una parte della sua storia».
Grande entusiasmo anche da parte del sindaco Luigi Gravagnuolo, sorpreso per la rapida approvazione della proposta di legge. È stato fatto un notevole passo in avanti: il recupero e la promozione dell’Abbazia rientrano in un progetto di ampio respiro, al quale concorrono con risorse proprie anche la Regione Campania e la Provincia di Salerno.
Del resto, il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, ha sempre supportato con determinazione e convinzione la grande opportunità del Millennio. Un evento che consente di costruire un piano strategico di sviluppo e riqualificazione della città metelliana, che si prepara ad accogliere una grande quantità di pellegrini e turisti nel prossimo 2011.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...