Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, nuova manifestazione a Napoli
Inserito da (admin), mercoledì 24 febbraio 2010 00:00:00
Comitati e liberi cittadini ancora sul piede di guerra contro gli abbattimenti. Dopo le tante proteste e l’incontro con il prefetto Pansa dell’11 febbraio scorso, ora tornano a far sentire la propria voce, organizzando un nuovo sit-in a Piazza Plebiscito, a Napoli, per domani, giovedì 25 febbraio.
«Quali criteri vengono adottati nella scelta degli edifici da abbattere? Vogliamo che i veri responsabili di questo scempio vengano individuati». E’ quanto chiedono i comitati di associazioni ad istituzioni e politici in merito agli abbattimenti dei Monti Lattari.
«Al prefetto di Napoli, Alessandro Pansa - ha affermato il presidente dell’associazione Arcobaleno, Giuseppe Comentale - chiediamo di sapere quali sono i criteri che vengono adottati nella scelta dei manufatti da abbattere, ma non solo. E’ necessario che vengano individuati i veri responsabili, visto che in molti Comuni interessati dalle demolizioni manca da oltre 50 anni un piano regolatore».
Dopo la manifestazione di protesta dello scorso 11 febbraio, terminata con l’incontro con il prefetto Pansa, i comitati presenti - tra cui il Comitato “Casa Sicura” di Cava de’Tirreni, supportato da numerosi cittadini cavesi al seguito di Luigi Di Domenico - furono sul punto di gettare la spugna. Le parole di Pansa nell’occasione, che ribadì l’impossibilità di fermare le ruspe, suonarono come una mazzata tremenda sulle speranze dei manifestanti.
«Stiamo seriamente pensando di scogliere il comitato di associazioni - aveva dichiarato pochi minuti dopo l’incontro in Prefettura il coordinatore delle associazioni, nonché presidente di “Amici del Territorio”, Domenico Elefante - C’è gente davvero disperata, che ci ha confessato di pensare a gesti disperati e che ha bisogno di aiuto al più presto. La nostra lotta è inutile se le istituzioni non si smuovono: c’è bisogno di richieste al Governo da parte dei Comuni e di un decreto legge del Governo che sospenda le demolizioni».
Giorgio De Rosa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10454100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...