Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, le prossime mosse dei Comitati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abbattimenti, le prossime mosse dei Comitati

Inserito da (admin), martedì 28 settembre 2010 00:00:00

Venerdì 24 settembre, presso la Biblioteca comunale di Gragnano (Na), come preannunciato da tutti i media, si sono riuniti tutti i membri dei Comitati con i sindaci di molti Comuni del Napoletano e dei Monti Lattari, oltre ad alcune importanti figure politiche regionali e nazionali, tra cui il sen. Carlo Sarro. Al forte appello dei Comitati la gente ha risposto in massa, al punto di affollare l’intera Biblioteca comunale di Gragnano, tanto che moltissime persone sono rimaste fuori dall’aula.

Ad aprire il dibattito riguardante la problematica delle demolizioni, che le Procure a stretto giro riprenderanno a pieno regime, è stato il responsabile del Comitato di Gragnano, Sabatino Scala, seguito da Enzo Somma, presidente del Comitato di Castellammare di Stabia, il quale ha rimarcato molti punti salienti della medesima problematica. Subito dopo ha preso la parola Giovanni Pentangelo, responsabile del Comitato di Lettere.

Nell’intervento successivo ha preso la parola Domenico Elefante, responsabile del Comitato di Santa Maria la Carità, che ha sottolineato come tutti i nostri interventi e manifestazioni hanno indotto i politici a meditare su tanti misfatti che hanno colpito tanta povera gente. A seguire, l’ex sindaco del Comune di Lettere, Giuseppe Comentale, con particolare tenacia ha rimarcato gli errori di tante Amministrazioni locali, che negli anni non hanno saputo dare una giusta e concreta risposta alle problematiche riguardanti l’emergenza abitativa che affliggono tutti i Comuni campani.

A seguire, con grande attenzione, si è assistito sotto gli occhi attenti del sen. Sarro al discorso del presidente Luigi Di Domenico, rappresentante della Città di Cava de’ Tirreni. Già dalle prime battute si è appresa la forte ed incisiva presa di posizione che il presidente ha espresso riguardo al diritto fondamentale dell’unica e sola casa di necessità che tante famiglie hanno costruito con i sacrifici di un’intera vita.

L’attenzione del presidente si è poi soffermata a sottolineare gli impegni che i politici si erano promessi di rispettare in campagna elettorale e che ad oggi non hanno avuto un riscontro concreto rispetto alla soluzione degli abbattimenti. E di qui un cenno diretto è stato rivolto al Ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna. A queste parole incisive e forti l’intera platea ha rivolto un applauso scrosciante e carico di ammirazione.

Continuando nella sua dichiarazione, il presidente si è soffermato su un altro punto importantissimo: «Lo Stato non può essere un’entità astratta. Esso costituisce il potere politico e legislativo dei partiti che lo esercitano, a cui chiediamo di non fingere di non sapere le esigenze di tanta gente, soprattutto non può nascondersi dietro ad un falso moralismo ambientalista ed ancor peggio non può calpestare il bisogno di vita dei più bisognosi, rimanendo passivo dinanzi ad una giusta rivendicazione del diritto alla casa».

Per questi motivi il presidente ha richiamato all’attenzione di tutti quanto sia importante l’unità di tutti i sindaci della Regione Campania, al fine di redigere una proposta condivisa da presentare alla Commissione urbanistica regionale e successivamente al Governo nazionale, poiché si ritiene che i sindaci governatori dei propri territori ne assumono la sovranità di governo, conoscendone le problematiche.

Una proposta, quella del presidente Luigi Di Domenico, accolta con entusiasmo dal sen. Carlo Sarro, il quale ha dichiarato che si farà personalmente carico di invitare tutti i sindaci della Regione Campania in un’unica assise, chiedendo il permesso al presidente della Provincia di Napoli o nei locali della stessa Regione Campania, per trovare la soluzione alla problematica, redigendo un documento comune. Successivamente si impegnerà a trasmettere il documento redatto dai sindaci a tutti i parlamentari della Regione Campania ed a seguire chiederà l’incontro alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sarro ha anche enunciato il minuzioso lavoro che sta svolgendo la Regione Campania, ed in special modo la IV Commissione urbanistica, il cui ottimo operato è stato sintetizzato dall’on. Ianniciello. Inoltre, il sen. Carlo Sarro non ha precluso una nuova manifestazione pacifica e democratica a Roma, con l’intervento, dietro suo invito, di tutti i parlamentari campani e dei sindaci della Regione Campania in veste ufficiale davanti al corteo.

Il rappresentante di Cava de’ Tirreni, Luigi Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'incontro a Gragnano (a destra Luigi Di Domenico) L'incontro a Gragnano (a destra Luigi Di Domenico)

rank: 10703108

Cronaca

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...