Ultimo aggiornamento 7 secondi fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, forte protesta a Scafati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abbattimenti, forte protesta a Scafati

Inserito da (admin), lunedì 19 settembre 2011 00:00:00

Con una forte contestazione dei Comitati Uniti per il diritto alla Casa nei confronti di tutti i rappresentanti del PDL si è aperta la Festa della Libertà presentata dal sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, al quale va il mio personale ringraziamento per la possibilità che ha concesso a noi rappresentanti dei Comitati Uniti per il diritto alla Casa di poterci esprimere e di dissentire per la mancanza dei parlamentari campani che ancora a tutti oggi non sono riusciti ad ottenere l'applicazione della legge 326/2003, ovverosia del terzo condono.

Tanti parlamentari e sindaci erano presenti alla festa, tra cui i Consiglieri regionali: l'on. Dott. Giovanni Baldi, l'on. Eva Longo ed il sindaco di Cava de' Tirreni, Marco Galdi.

Dopo l'introduzione alla festa del PDL del sindaco di Scafati, Aliberti, e dopo aver illustrato alcune sue riflessioni sul passato, sul presente e sul futuro del partito, lo stesso ha fin da subito dato la parola all'on. Giovanni Baldi, il quale con particolare sensibilità ha colto tutto il malessere della platea presente alla manifestazione, la quale quasi nella totalità era rappresentata dal popolo dei Comitati Uniti nella lotta al diritto alla casa e allo stop delle demolizioni delle case di necessità sul territorio campano.

L'on. Baldi bene ha fatto a dimostrare con i fatti tutto il suo impegno nei confronti del popolo cavese e della regione Campania in una lotta alla salvaguardia delle prime ed uniche case di necessità e di lavorare incessantemente alla risoluzione del nostro tragico problema.

A seguire ha poi preso la parola l'on. Eva Longo, la quale non è stata impassibile di fronte alle tragiche necessità dimostrate dalle tante famiglie presenti. Anche lei ha, infatti, pubblicamente riferito della nostra causa come una battaglia giusta e da perorare senza sosta fino alla fine.

Con la manifestazione di solidarietà dell'on. Eva Longo, quella che doveva essere la festa delle libertà, si è tramutata in vera e propria manifestazione del diritto alla casa, ed i discorsi successivi dei vari rappresentanti politici che si sono alternati sul palco sono stati quasi ed esclusivamente incentrati sulla tematica delle demolizioni disumane ed ingiuste delle Procure.

Da qui si è notata la delusione sul volto di quell'irrisorio numero di persone che erano lì a sperare di assistere ad una festa sfarzosa e carica di effetti speciali, mentre in realtà si sono trovati nel bel mezzo di una clamorosa ed eclatante protesta sociale.

Il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, ha dato il giusto spazio agli intervenuti, passando poi la parola ai sindaci e alle autorità presenti, in particolare al nostro sindaco di Cava de' Tirreni, prof. Marco Galdi, anch’egli soffermatosi sulla nostra scottante problematica. Con gli amici dell'area napoletana mi sono soffermato in separata sede per fare loro un breve resoconto di quanto sta facendo il nostro sindaco per la nostra città, evidenziando l'impegno profuso nel blocco di alcune demolizioni imminenti di alcune case la cui sentenza era passata in giudicato.

La festa, per così dire, è poi proseguita con l'intervento di tutti gli altri Amministratori comunali che non hanno potuto fare a meno di rilevare il disastro relativo al mancato intervento legislativo per salvare dalle demolizioni tutte le case di necessità.

Da evidenziare, infine, anche il commento del capo dell'opposizione del Comune di Napoli, Gianni Lettieri, il quale ha voluto esprimere una sua personale opinione sulla vicenda delle demolizioni, affermando che sarebbe stato utile che tutte le case venissero acquisite a patrimonio comunale per poi ridarle in concessione per 90 anni agli stessi ex proprietari. Ma a questa "gloriosa", per non dire barbera idea, proporrei questa domanda al sig. Lettieri: «Ma la casa mica è come una tomba del cimitero?»

Pres. Luigi Di Domenico - Comitato Casa Sicura Associazione Ambiente e Territorio Cava de'Tirreni

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Presidente Di Domenico alla festa del Pdl Il Presidente Di Domenico alla festa del Pdl

rank: 10354103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...