Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, Consiglio infuocato
Inserito da (admin), giovedì 10 aprile 2008 00:00:00
Abbattimento ed abusivismo edilizio saranno all'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale, convocato per il 21 aprile. Si prospetta una seduta calda: è difatti prevista la presenza in aula del popolo degli abusivi, in agitazione dopo l'abbattimento di tre fabbricati abusivi realizzati nelle zone ad alto rischio idrogeologico. «Insieme al sindaco Gravagnuolo - dice l'ex capogruppo di An, Fabio Siani - ed a tutte le forze politiche, affronteremo in aula la problematica. È questa la sede per discutere l'emergenza abitativa, sociale e legale emersa in queste settimane e tutti insieme dovremo dare risposte nell'interesse della città, dei cittadini, ma ancora prima nel rispetto della legge».
L'abbattimento dei primi fabbricati, e di altri due in programma nei prossimi giorni (le date sono state secretate dopo gli episodi di violenza verificatisi), ha lasciato un segno, ma ha anche indicato una strada senza ritorno. «Nelle zone rosse - ribadisce il sindaco Gravagnuolo - non è possibile alcuna discussione». Ma Alfonso Laudato, ex capogruppo di Forza Italia, insiste: vuole che non paghino solo gli abusivi, moltissimi dei quali sono stati indotti dalla necessità, ma anche quanti hanno concorso a creare l'abuso. «L'abuso coinvolge gran parte della città. In Consiglio comunale darò il segno delle cose che dico e chiedo, poi inviterò tutti e 30 consiglieri ed il sindaco ad andare dal sostituto procuratore Angelo Frattini, che si occupa del caso, perché esamini insieme a noi eventuali possibilità di proroghe o di eventuali sanatorie laddove esistano le condizioni».
Intanto, è già all'opera un comitato di tecnici ed avvocati per mettere a punto una proposta tecnico-legale per risolvere in maniera adeguata il problema. «Ci sono modi e forme, pur nel rispetto della legge, per dare soluzione al problema e tutti insieme le valuteremo in Consiglio comunale», spiega il consigliere Marco Senatore. Oggi, intanto, si terrà una riunione della Commissione Urbanistica e già da qui si potrà capire se esiste una volontà politica per la soluzione del problema. L'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, è consapevole che è un momento difficile, ma sa anche che, in qualità di amministratore comunale, non può sottrarsi a far rispettare e rispettare la legge. «Con la redazione del Puc stiamo lavorando non solo per ridisegnare una città di qualità, ma una città rispettosa delle esigenze economiche, sociali ed urbanistiche emerse in questi ultimi anni. E tutto nel rispetto delle norme e della legge».
La società civile si mobilita
La società civile di Cava de'Tirreni, nel frattempo, si prepara a mobilitarsi per una manifestazione a favore della legalità. Una manifestazione la cui organizzazione è stata affidata proprio alle associazioni che opera sul territorio. «Si tratta di un'iniziativa per riaffermare il valore della legalità ed esprimere solidarietà all'Amministrazione, vittima nei giorni scorsi di un vile attentato, con una fiaccolata lunga le vie della città», afferma l'ex consigliere comunale Francesco Musumeci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10823106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...