Tu sei qui: CronacaAbbandono di rifiuti, la cattiva educazione costa caro alla collettività di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), domenica 11 aprile 2021 09:38:09
di Livio Trapanese
Troppo, per poi lamentarci che la "Tassa sulla spazzatura" è onerosa, ricordando che la Ta. Ri. è una "Tassa di Scopo". Tra la fine del mese di Marzo e la prima settimana del mese di Aprile, sono stati raccolti, perché abbandonati in numerose strade della Città, che dopo elencheremo, circa sei quintali di cartongesso e oltre quattro quintali di guaina bituminosa, individuati e segnalati anche dal Nucleo Ispettori Ambientali, i cui costi di smaltimento, dopo l'onerosa caratterizzazione, graveranno sulla Ta. Ri..
I sei quintali di cartongesso sono stati recuperati, per poi essere correttamente conferiti, in via Luigi Ferrara, all'ingresso degli ex prefabbricati, via Roberto Virtuoso al Corpo di Cava, Località Sant'Antuono di Passiano, via Aniello Vitale di Pregiato, Traversa Sante di Marino di Sant'Arcangelo e via Michele di Florio, al trivio Croce - Rotolo - Sparani.
Gli oltre quattro quintali di guaina bituminosa sono stati, per essere correttamente conferiti, via Gino Palumbo, all'ingresso del Settore Distinti dello Stadio, al Parco Avvocatella di San Cesareo, via Roberto Virtuoso del Corpo di Cava, via San Giovanni Bosco - area campo sportivo di San Pietro - via Michele di Florio al trivio Croce - Rotolo - Sparani, via Antonio Adinolfi di Santa Lucia, via San Martino via Luigi Ferrara, all'ingresso degli ex prefabbricati e Località Pisciricoli.
Esiste un numero verde 840 000 310 di "Chiama Ambiente", attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle 15:30 alle 18:00, delinquenti, sì, perché siete delinquenti, prima di abbandonare intorno alla Città tali rifiuti, informativi come smaltirli correttamente!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10859107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...