Tu sei qui: CronacaAAST, il calendario della memoria
Inserito da (admin), venerdì 29 ottobre 2004 00:00:00
Si preannuncia già come un calendario cult e tra i più ricercati, non solo dai cavesi doc. Niente a che vedere con nudi mozzafiato. In primo piano, questa volta, la memoria storica della città, eternata dagli scatti di un autore prestigioso: il fotografo partenopeo Giulio Parisio. Un progetto editoriale targato Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni. «È un ulteriore prodotto per la promozione della città - dichiara il direttore Mario Galdi - che si aggiunge all'audiovisivo, le pubblicazioni in lingue straniere e la targa-bassorilievo. Sarà un elegante calendario da tavola, con 12 fotografie di Parisio dell'inizio del secolo scorso, selezionate dalla nostra collezione che conta 300 scatti del grande fotografo partenopeo. Non è solo un'iniziativa promozionale, ma anche culturale, che vuole rinverdire la memoria storica della Piccola Svizzera nelle giovani generazioni e divulgarla anche all'esterno». Il calendario, infatti, sarà distribuito anche alla Borsa Internazionale del Turismo Archeologico di Paestum ed alla Bit di Milano, dove sia l'Azienda che il Comune presenteranno un nuovo strumento di promozione: una card multimediale con gli appuntamenti dei principali eventi del 2005. «Il calendario con le foto di Parisio - aggiunge l'amministratore dell'Azienda, Umberto Petrosino - è anche l'occasione per lanciare un nuovo progetto: una pubblicazione di pregio della nostra collezione fotografica del Maestro napoletano. Un impegno che vogliamo realizzare attraverso sinergie con i privati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...