Tu sei qui: CronacaA scuola di sicurezza, in cattedra i bambini cavesi
Inserito da Avv. Laura Fusco, Responsabile Ufficio Stampa (admin), giovedì 20 dicembre 2007 00:00:00
La mostra-gioco "Patatrac! Gioca in sicurezza" sul tema della prevenzione dei rischi in ambiente domestico conclude la prima edizione campana, ospitata dalla Direzione Regionale INAIL per la Campania presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, in Piazza San Francesco a Cava de'Tirreni, dal 14 novembre al 21 dicembre 2007. Premia l'evento la presenza di 3000 baby-visitatori, che con il loro entusiasmo hanno catturato le importanti norme di prevenzione dei rischi in ambiente domestico, diventando messaggeri Inail rivolti alle famiglie.
La Direzione Regionale INAIL Campania ha confermato la formula vincente di questo progetto ludico-didattico, giunto alla sua XIII edizione ed in tour dal 2003 attraversando l'Italia. Un percorso interattivo dedicato ai bambini dai 4 agli 8 anni ed ambientato in una vera e propria casa: giardino, cucina, camera da letto e bagno. Ogni spazio ricostruito in modo familiare e divertente a misura di bambino, dove Patatrac, un cucciolo di orso, impersona l'incoscienza dei piccoli visitatori e, sorprendendoli, illustra come oggetti ed azioni quotidiane possano trasformarsi in situazioni di pericolo. La vera abilità del progetto è insegnare ai bambini i pericoli in ambiente domestico, sperimentando un nuovo e sorprendente metodo: imparare giocando! I pericoli del taglio, l'asfissia, la bruciatura, l'intossicazione e la folgorazione elettrica vengono scoperti dai piccoli visitatori attraverso un'avventura indimenticabile.
L'evento nella Città di Cava de'Tirreni è nato dalla sensibilità del Direttore Regionale Inail per la Campania, il Dott. Luigi Matarese, costantemente impegnato in ogni provincia della Regione nel diffondere la prevenzione dei pericoli sul lavoro ed in ambiente domestico. L'entusiasmo delle scolaresche si è manifestato anche nelle settimane che hanno preceduto l'evento, impegnandosi per prenotare la visita della mostra-gioco. I bambini e le insegnanti della provincia di Salerno non si sono arresi neanche davanti al diniego delle Amministrazioni locali di sostenere economicamente il trasporto. Pur di essere protagonisti di questa fantastica esperienza, rileva sottolineare che si sono fatti personalmente carico di questa spesa. Altri 3.000 bambini aspettano con il nasino all'insù, sperando in una nuova edizione nella Regione Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10093100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...