Tu sei qui: CronacaA Santa Maria del Rovo doppio appuntamento con la "Via Crucis Vivente"
Inserito da (admin), martedì 8 aprile 2014 00:00:00
Domenica 13 e venerdì 18 aprile, dalle ore 20.30, il territorio della Parrocchia di Santa Maria del Rovo a Cava de’ Tirreni farà da suggestivo scenario alla 4ª “Via Crucis Vivente”, manifestazione storico-religiosa promossa e fortemente voluta da don Francesco Della Monica, parroco dell’amena frazione, organizzata dal Consiglio Pastorale e realizzata con la collaborazione del Gruppo Giovani della Parrocchia. Anche quest’anno, nel corso della prima serata, sarà presente l’Arcivescovo S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.
La “Domenica delle Palme” e “Venerdì Santo” diventeranno, dunque, due forti occasioni di riflessione e preghiera su quello che è il momento fondamentale del mistero cristiano: la Passione, Morte e Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo. Adulti, giovani e giovanissimi, sapientemente diretti da Alfonso Bisogno per le scenografie, Rossella Bisogno ed Andrea Palestra per i dialoghi, assumeranno le vesti di Gesù, Ponzio Pilato, Barabba, Maria Maddalena, Giuda, Giuseppe, Maria, Giovanni, dei Sommi Sacerdoti, del Cireneo, del Demonio, dei Soldati e di tutti gli altri personaggi del Vangelo, per ricostruire il percorso doloroso verso la crocifissione di Gesù sul Golgota.
Circa 150 saranno i protagonisti e le comparse a comporre il corteo in costumi d’epoca, che attraverserà 5 particolari aree (l’orto degli ulivi, il Sinedrio, l’area della Flagellazione e Condanna di Gesù, la sua Crocifissione ed il Sepolcro) nei dintorni della sede parrocchiale, per offrire ai fedeli una riflessione sulla drammaticità e, al tempo stesso, sulla sublimità degli ultimi giorni di Cristo. Tanti sono, poi, coloro che dietro le quinte offriranno la loro preziosa collaborazione e si interesseranno delle luci, delle musiche, dei costumi, delle immagini e degli effetti scenici, appositamente pensati e realizzati in un lavoro sinergico e di condivisione.
La durata prevista del corteo è di 60 minuti. Disponibilità del parcheggio in loco. Laddove nei giorni prescelti le condizioni meteo non fossero favorevoli, la Sacra Rappresentazione non sarà realizzata.
Per info e contatti:
Don Francesco Della Monica: tel. 089.340017 - mail: dmfrancesco@fastwebnet.it - sito web: www.parrocchiadelrovo.it
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154102
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...