Tu sei qui: CronacaA Santa Lucia il nuovo centro pastorale parrocchiale: 1° giugno l’inaugurazione
Inserito da (Redazione), lunedì 30 maggio 2016 11:34:50
La Comunità Parrocchiale di Santa Lucia ha finalmente realizzato il suo sogno. Mattone su mattone ovvero cemento su cemento è venuta su la grande casa per la Comunità. Oltre 600 metri quadrati a piano, ampio spazio verde destinato a campetto di calcio, bocce e verde attrezzato. Servirà a dare rinnovata vita alla Comunità Luciana, e vuole essere un ponte tra comunità ecclesiale e comunità civile, un luogo d'incontro tra generazioni e culture, tra tradizioni e modernità.
«Mercoledì 1° giugno alle ore 19.30, ci ritroveremo in tantissimi per festeggiare un evento atteso da tanto tempo - sottolinea don Beniamino D'Arco, parroco della Comunità Luciana -
Il nuovo centro, per come è stato pensato, progettato e realizzato è una casa che fa da ponte tra la chiesa e la strada. Avvicinabile da tutti, da chi è della comunità e da chi è meno inserito, deve diventare luogo di riferimento per i nostri bambini e ragazzi coinvolgendo adulti e famiglie. È un luogo informale in cui troveranno risposte le varie esigenze della Comunità a partire dai bambini per finire agli anziani. Sarà casa di formazione, gioco e festa.
La stessa collocazione fisica dice il collegamento tra le diverse realtà. Esso è inserito al centro della frazione, in prossimità con l'edificio sacro della Chiesa, ma allo stesso tempo è collocato in uno spazio aperto dove ci sarà un campetto di calcio, di bocce, e del verde attrezzato per i bambini.
Prende vita, quindi, in questo mese il nuovo punto di incontro, desiderato da anni e ora diventato realtà.
Il progetto ha visto varie tappe legate al fatto che si è trattato di un intervento complesso che ha richiesto un notevole sforzo economico. Si è partiti dal comprare il terreno, ad avere le varie autorizzazioni, a trovare un finanziamento e quindi partire.
Conclusi i lavori che portarono nel 1997 ad aprire la Chiesa, chiusa dal terremoto del 1980, la Comunità ha chiesto di provare a far diventare realtà il sogno di avere un Centro che potesse essere il luogo d'incontro per tutti.
Tante sono state le iniziative nel corso di questi anni per poter reperire fondi da destinare al progetto. Il desiderio è sempre stato quello di coinvolgere tutti: non abbiamo chiesto soldi per costruire quattro mura, ma per realizzare un progetto educativo che possa dare nuovo slancio alla Comunità. Non soldi per le mura, ma per le persone, sottolineando sempre che le strutture sono a servizio della persona.
Un grazie grande va detto agli Italiani che con la firma dell'8x1000 hanno messo a disposizione della Conferenza Episcopale Italiana i fondi che questa ha potuto destinare al nostro progetto, ben 849mila euro. Un grande grazie ai tanti che con piccole e grandi offerte hanno creduto e voluto sognare insieme con noi. Oggi questo sogno è realtà sotto i nostri occhi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105019107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...