Tu sei qui: CronacaA Salerno convegno sull'assistenza all’infanzia e sostegno ai minori: presente anche sindaco Servalli
Inserito da (redazioneip), martedì 2 ottobre 2018 16:50:37
Il sindaco Vincenzo Servalli ha partecipato questa mattina all'importante convegno, nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, sul tema: "Dal Pilastro Europeo dei diritti sociali: assistenza all'infanzia e sostegno ai minori".
Prima giornata di studio organizzata dal Piano di Zona Ambito S2, Comune capofila Cava de'Tirreni ed il Piano di Zona Ambito S3, Comune capofila Eboli. Sono intervenuti, Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi, Cava de' Tirreni, il Presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, il Sindaco di Eboli, Massimo Cariello, il Presidente Consiglio di Amministrazione del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, Andrea Inserra, Pasquale Andria, già Presidente Tribunale per i minorenni di Salerno, don Francesco Della Monica, Direttore Caritas Diocesana Amalfi - Cava de' Tirreni, Enrico Apuzzo, Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità - Cava de' Tirreni, Generoso Di Benedetto, Disability Manager del Comune di Eboli; Fortunata Caragliano, Dirigente Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie Regione Campania; Elena Curtopassi, Rete E.N.S.A. - European Network Social Authorities Rete E.L.I.S.A.N. - European Local Inclusion and Social Action Network Sede Bruxelles; Pio Vicinanza, Presidente Università Popolare Nuova Scuola Medica Salernitana.
La prevenzione, la promozione, la tutela e il benessere dei minori - afferma Servalli - sono una priorità nelle nostre azioni amministrative tese sempre al continuo potenziamento e alla migliore organizzazione possibile delle attività territoriali, per fare in modo che Cava de' Tirreni possa caratterizzarsi sempre più come Città europea.
In questo ambito, quindi, si ritiene necessario sensibilizzare la collettività e promuovere politiche territoriali per la tutela dei minori e dei relativi bisogni.
Il "Pilastro europeo dei diritti sociali", proclamato il 17 novembre 2017 a Goteborg, costituisce un punto di partenza fondamentale, un'occasione preziosa per i Governi per affermare con vigore i valori comuni dei diritti dei cittadini e della dimensione sociale in mondo in rapido cambiamento e vogliamo rifarci a quei valori per costruire un sistema che metta al centro i bisogni ed intorno tutti coloro che hanno le competenze, le risorse, il metodo per dare risposte certe, concrete, veloci.
- "I bambini hanno diritto all'educazione e cura della prima infanzia a costi sostenibili e di buona qualità";
- "I minori hanno diritto di essere protetti dalla povertà. I bambini provenienti da contesti svantaggiati hanno diritto a misure specifiche tese a promuovere le pari opportunità".
A questi principi dobbiamo e vogliamo ispirarci e questi sono gli obbiettivi che vogliamo raggiungere, unendole migliori energie.
Tale tutela va intesa non solo come necessità di soddisfare bisogni materiali, ma soprattutto le esigenze affettive e di ricevere adeguata educazione in ambito familiare. Lo scopo è assicurare formazione etica, acquisizione di autonomia e responsabilità decisionale. Il minore è riconosciuto come soggetto di diritti civili e sociali.
Cava de' Tirreni ed Eboli hanno condiviso questo fine e nell'ambito delle politiche dei piani sociali di zona metteranno in campo ogni azione e supporto per migliorare la qualità dei servizi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10757108
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...