Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA rischio il futuro del folklore, Galdi bacchetta i "contestatori"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

A rischio il futuro del folklore, Galdi bacchetta i "contestatori"

Inserito da (admin), mercoledì 9 luglio 2014 00:00:00

Quanto accaduto domenica sera allo stadio “Simonetta Lamberti” in occasione della “Disfida dei Trombonieri”, che ogni anno vede protagonisti migliaia di figuranti, rischia di lasciare un segno profondo nella storia del mondo del folklore a Cava de’ Tirreni. Il sogno del sindaco Galdi, ovvero la realizzazione di una fondazione ad hoc con l’obiettivo proprio di promuovere l’immenso patrimonio folkloristico metelliano, rischia di non vedere mai la luce a causa delle lotte intestine tra gli stessi attori protagonisti: trombonieri, sbandieratori e cavalieri.

L’edizione 2014 della “Disfida dei Trombonieri” è stata contraddistinta dalla clamorosa protesta messa in atto dagli Sbandieratori e Musici “Città Regia” e “Torri Metelliane”, presieduti rispettivamente da Antonella Palumbo e da Dino Di Marino, i quali hanno occupato fin dal primo pomeriggio alcuni settori “riservati” della Tribuna centrale del “Lamberti”, facendo ritardare di circa un’ora e mezza l’inizio della manifestazione. Dopo una lunga trattativa, la Disfida ha avuto finalmente inizio, ma la loro protesta è continuata con ininterrotti squilli di chiarine, rulli di tamburo ed insulti che hanno disturbato le esibizioni in programma.

All’indomani della dura presa di posizione del Presidente dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri (ATSC), Paolo Apicella, che ha condannato la protesta, definendola «ingiustificata e priva di fondamento» ed annunciando anche il ricorso alle vie legali nei confronti dei “contestatori”, sulla vergogna di domenica è intervenuto anche il sindaco Marco Galdi.

«A margine di una manifestazione venerdì scorso in Piazza San Francesco, ho riferito al Presidente degli Sbandieratori delle “Torri Metelliane”, Dino Di Marino, che avrei piacere che le manifestazioni folkloristiche fossero inclusive di tutti i gruppi. Però - ha precisato Galdi - gli avevo anche detto che la “Disfida dei Trombonieri” per quest’anno era stata ancora affidata all’ATSC, la quale ha fatto regolare richiesta di utilizzo dello stadio, per cui non potevo decidere in casa d’altri cosa fare. Ecco perché, anche facendo presente il parere favorevole del sindaco, dovevano rivolgersi all’ATSC. La cosa evidentemente è stata fraintesa, poiché è passata l’idea che io avrei autorizzato la loro partecipazione, cosa che invece non potevo fare».

Il primo cittadino ha inoltre ribadito che, a suo avviso, l’unica soluzione sarebbe la nascita di una fondazione che si occupi di marketing territoriale, del rilancio delle tradizioni folkloristiche e quindi anche dell’organizzazione della “Settimana Rinascimentale” e della “Disfida”. Ora, però, il progetto rischia seriamente di saltare.

«Già dai primi passaggi era stato chiarito che tra i soci della fondazione dovevano esserci tutte le associazioni storiche e folkloristiche del territorio, compresi quindi i gruppi di sbandieratori che finora non sono stati ammessi alla Disfida, in quanto non aderenti all’ATSC. Credo che abbiamo ancora una grande potenzialità, ma - ha proseguito Galdi - purtroppo corriamo il serio rischio di disperderla e di non vederla produrre risultati a causa di vecchie ruggini, mentre sarebbe bello che si mettesse una pietra sopra e si ripartisse da zero. Ora è necessario da parte di tutti riflettere seriamente su che cosa vogliamo fare. Comunque, è stato messo a serio rischio un percorso virtuoso, poiché non credo che vi siano le stesse motivazioni di prima».

Alcuni gruppi, infatti, a questo punto non vorrebbero la presenza all’interno della fondazione dei due sodalizi di sbandieratori protagonisti della protesta di domenica sera. La Disfida di quest’anno, dunque, è destinata a far parlare di sé ancora per molti giorni.

Valentino Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento della Disfida 2014 (foto di Angelo Tortorella) Un momento della Disfida 2014 (foto di Angelo Tortorella)

rank: 10594109

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...