Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA rischio chiusura la Scuola dell'Infanzia della frazione Marini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

A rischio chiusura la Scuola dell'Infanzia della frazione Marini

Inserito da (admin), venerdì 10 febbraio 2012 00:00:00

La Scuola dell’Infanzia della Frazione Marini, plesso “satellite” del III Circolo Didattico di San Nicola di Pregiato di Cava de’Tirreni, retto dal dr. Mario Di Maio, magnifico Dirigente Scolastico, rischia la chiusura! La ragione della chiusura risiederebbe, stante a quanto ci è dato sapere, nel fatto che mancano le iscrizioni di fanciulli per l’anno scolastico 2012-2013, ovvero non si è raggiunto, allo stato, il “numero legale” perché la sede scolastica dell’infanzia continui a dare sostegno ludico-didattico ai bimbi del circondario che si trovano ancora in tenera età, nel biennio citato, ben sapendo che saranno i medesimi a transitare in quella Primaria, amorevolmente monitorata, per delega del Dirigente, da Mario Foresta, Vicario del III Circolo.

La struttura scolastica di cui si teme la chiusura ha sede in un plesso sito in una zona definibile, senza tema di smentita, fra le più amene della “valle metelliana”. Posta alle spalle del Colle di San Liberatore, un tempo detto Buturnino, la scuola gode di una vista mozzafiato sia sul Golfo di Salerno e sia sulla “città dei portici” e, se si volge lo sguardo oltre il versante nord-ovest, appare l’incantevole Vesuvio. Un plesso soleggiato, ampio, panoramico e tranquillo, con innanzi un prato curato ed attrezzato di tutto punto, ove i giovani e meno giovani dell’iperattiva e nota Associazione “Alema”, guidata dall’instancabile Mimmo Lambiase, oltre ad eseguirvi un’accurata spontanea manutenzione, intrattengono, in stretta sinergia con i meravigliosi docenti scolastici del plesso di Marini, i giovanissimi studenti in variegate attività didattiche-ludico-ricreative, come, fra le tante, l’orto-giardino didattico, il ciclo dei cereali, il giardino delle farfalle e l’adozione di un pipistrello per amico.

Entrando nella Scuola dell’Infanzia e Primaria della Frazione di Marini, si viene accolti da un ingresso spaziosissimo, cosa comune al refettorio ed alle aule, tutte notevolmente luminose e confortevoli. Nella vasta area antistante l’accesso principale si ergono rare specie di alberi da frutto. Ogni stagione viene eseguita la semina dei vari frumenti, per raccoglierne, alla maturazione, grano, orzo, segale, avena, ecc. Nel prato antistante il plesso didattico, ogni inizio di primavera, viene seminata erba di varie specie, tanto da renderlo riccamente cromatico; il tutto irrigato da acqua piovana raccolta in una cisterna, fatta funzionare dall’energia ricavata da un pannello fotovoltaico. Una Scuola dell’Infanzia di tutto rispetto ed all’avanguardia!

Le iscrizioni dei 18 infanti deve essere effettuata entro e non oltre il 20 febbraio 2012. Ci corre l’obbligo segnalare che già per l’anno scolastico 2011-2012 il Dirigente Mario Di Maio chiese ed ottenne dalla Direzione Regionale della Pubblica Istruzione la deroga a “tenere in vita” la Scuola dell'Infanzia di Marini, che consta di 14 bimbi! Se dovesse essere chiusa per carenza d’iscrizione di fanciulli per l’anno scolastico 2012-2013, auspichiamo mai, esporrebbe non poche giovani mamme e papà al pendolarismo automobilistico, con ulteriore grave nocumento alla già caotica viabilità, all’inquinamento acustico-atmosferico ed allo stress che si riverbererebbe su tutta la famiglia!

Per iscrivere i nostri piccoli alla Scuola dell’Infanzia di Marini e per vederli poi accolti nella Scuola Primaria dello stesso plesso, ritenuto che ambedue offrono delle vere e proprie eccellenze didattiche-ludico-ricreative, ci piace segnalare che non è richiesta la residenza nelle Frazioni di Rotolo, Maddalena, Marini, Santi Quaranta, Alessia od Arcara.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10324104

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...