Tu sei qui: CronacaA Patrizia Seguino il concorso di scrittura "Donne a Cava si raccontano"
Inserito da (admin), lunedì 11 marzo 2013 00:00:00
Lo scorso venerdì 8 marzo si è tenuta nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città la cerimonia di premiazione del concorso “Donne a Cava si raccontano - scrivere per superare ogni barriera”, concorso di scrittura al femminile, giunto alla sua III edizione ed organizzato dall’Ufficio Pari Opportunità del Comune e dal suo consigliere delegato, Annalisa Della Monica, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e l’associazione L’Armonia.
Nel corso della mattinata, dopo i saluti dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, a nome dell’intera Amministrazione comunale, del consigliere delegato alle Pari Opportunità, Annalisa Della Monica, del Presidente della Commissione giudicatrice del premio, il dirigente scolastico prof.ssa Maria Olmina D’Arienzo, si sono succedute nei loro interventi su tematiche legate al pianeta Donna ed ai suoi problemi la filosofa Ester Basile, Presidente dell’associazione Eleonora Pimentel, la dott.ssa Marzia Morricone, vicequestore di Cava de’ Tirreni, la dott.ssa Maria Lamberti, Presidente dell’associazione L’Armonia, e la dott.ssa Loredana Diletto, sociologa del Piano di Zona S3.
Consegnato a ciascuna delle 20 scrittrici partecipanti l’attestato del concorso, mentre alle prime tre classificate sono stati assegnati anche premi in danaro. Al primo posto si è classificato il testo di Patrizia Seguino, al secondo quello di Sara Monetta, al terzo quello di Floriana Filippone. Le sintesi dei brani selezionati sono state declamate dagli attori Geltrude Barba e Pietro Paolo Parisi.
Nel corso della manifestazione spesso si è fatto riferimento ad una donna che sta con coraggio e tenacia lottando contro la malattia per sancire la sua voglia di vivere, Lolita D’Arienzo. In conclusione, infatti, della mattinata si sono letti stralci del suo libro che denuncia la sua battaglia contro la SLA.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10146106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...