Tu sei qui: CronacaA "Pagine di Parole" Luigi Caramiello
Inserito da (admin), venerdì 13 settembre 2013 00:00:00
Dopo la pausa estiva, ritorna la manifestazione “Pagine di Parole”, organizzata dall’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, per conversare insieme al giornalista e sociologo Luigi Caramiello sul tema “Giornalismo e Cinema”. Appuntamento oggi, venerdì 13 settembre, alle ore 18.00, presso il Marte Mediateca. Intervista il Presidente dell’Associazione, Walter Di Munzio. Al tavolo, a fare gli onori di casa, il prof. Alfonso Amendola, docente di Sociologia degli audiovisivi sperimentali.
Luigi Caramiello è docente universitario di Sociologia generale e di Sociologia dell’arte e della letteratura, giornalista professionista, regista scritturato Rai, autore iscritto alla SIAE. Personaggio poliedrico e con un forte carisma, è scrittore di diversi libri e pubblicazioni, ma, a coronamento di un’antica passione, anche autore e cantante in una prima opera musicale “Un anima(le) nel vento”, dove al ritmo rock predominante si fondono espressioni rap e note eleganti e persino acide di jazz.
Una serata in cui si converserà a 360 gradi del cinema come fenomeno culturale e dove l’ospite ci illustrerà tutti i segreti della settima arte e di come essa si rapporti con il quarto potere - come a volte viene definito il giornalismo - e con il potere politico. Un incontro, quindi, ricco di sfaccettature, dove la cultura verrà vista pure nella sua dimensione “produttiva”, che con Caramiello è stata anche tradotta in una ricerca sul tema Impresa cultura a Napoli.
Prossimi appuntamenti dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”:
Mediateca Marte - Cava de’ Tirreni - 20 settembre: incontro con Pino Aprile sul giornalismo nell’ottica del Meridione, intervistato da Vito Pinto.
Auditorium Lorenzo Ferrigno - Scala - 26 settembre: “Essere giornalisti oggi. Sognare di diventarlo domani”. Conferenza con Beppe Giulietti sul tema “Equo compenso: Aspettative e prospettive”.
Imma Della Corte
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...