Tu sei qui: Cronaca«A Natale comprate da negozi locali», a Cava de' Tirreni diventa virale proposta per aiutare i commercianti
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 dicembre 2020 08:45:11
Nei mesi scorsi sono stati diversi i negozi di Cava de' Tirreni che hanno chiuso i battenti. I tanti giorni chiusura hanno pesato profondamente sul bilancio di alcuni negozi con la triste conseguenza di trovarsi di fronte a un'unica scelta: abbassare definitivamente la saracinesca.
Queste chiusure spianano la strada ad attività straniere oppure a multinazionali come Amazon. Codacons e Confesercenti, preoccupati, hanno chiesto al governo di limitare lo strapotere della multinazionale americana del commercio online: «Il rischio è che le restrizioni anti-Covid penalizzino i negozi fisici a favore del gigante dell'e-commerce»
Un pensiero condiviso anche dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli: «Macabro auspicio è al centro dell'assillante campagna pubblicitaria di Amazon. "Lo spettacolo deve continuare" recita lo spot della multinazionale americana che campeggia da giorni sui social e le televisioni. Ci chiediamo, però, quale spettacolo secondo Amazon debba continuare? E' forse lo spettacolo di incrementare i propri utili nel pieno di una pandemia che ha paralizzato il mondo? È forse lo spettacolo di avvantaggiarsi della chiusura dei negozi, molti dei quali non riapriranno più le proprie saracinesche, per incassare i buoni acquisto online erogati dal Governo? La storia, gli sforzi e il futuro di migliaia di attività commerciali rischiano di svanire nel nulla, feriti a morte dalle forzate chiusure causate dall'emergenza sanitaria e dalla concorrenza. sleale praticata dai colossi come Amazon».
Infine, il consigliere manda un messaggio ai cittadini di Cava de' Tirreni: «I negozi, piccoli e grandi, rappresentano dei reali presidi che insistono sula vita sociale ed economica delle nostre città: sono loro lo spettacolo che deve continuare! Fai un regalo alla tua città. Acquista locale. Acquista tra i negozi dei piccoli borghi e delle grandi città. Acquista italiano!».
Dello stesso parere sono anche gli stessi cittadini metelliani che, attraverso i social, propongono di incentivare il commercio locale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102910100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...