Tu sei qui: Cronaca«A Natale comprate da negozi locali», a Cava de' Tirreni diventa virale proposta per aiutare i commercianti
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 dicembre 2020 08:45:11
Nei mesi scorsi sono stati diversi i negozi di Cava de' Tirreni che hanno chiuso i battenti. I tanti giorni chiusura hanno pesato profondamente sul bilancio di alcuni negozi con la triste conseguenza di trovarsi di fronte a un'unica scelta: abbassare definitivamente la saracinesca.
Queste chiusure spianano la strada ad attività straniere oppure a multinazionali come Amazon. Codacons e Confesercenti, preoccupati, hanno chiesto al governo di limitare lo strapotere della multinazionale americana del commercio online: «Il rischio è che le restrizioni anti-Covid penalizzino i negozi fisici a favore del gigante dell'e-commerce»
Un pensiero condiviso anche dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli: «Macabro auspicio è al centro dell'assillante campagna pubblicitaria di Amazon. "Lo spettacolo deve continuare" recita lo spot della multinazionale americana che campeggia da giorni sui social e le televisioni. Ci chiediamo, però, quale spettacolo secondo Amazon debba continuare? E' forse lo spettacolo di incrementare i propri utili nel pieno di una pandemia che ha paralizzato il mondo? È forse lo spettacolo di avvantaggiarsi della chiusura dei negozi, molti dei quali non riapriranno più le proprie saracinesche, per incassare i buoni acquisto online erogati dal Governo? La storia, gli sforzi e il futuro di migliaia di attività commerciali rischiano di svanire nel nulla, feriti a morte dalle forzate chiusure causate dall'emergenza sanitaria e dalla concorrenza. sleale praticata dai colossi come Amazon».
Infine, il consigliere manda un messaggio ai cittadini di Cava de' Tirreni: «I negozi, piccoli e grandi, rappresentano dei reali presidi che insistono sula vita sociale ed economica delle nostre città: sono loro lo spettacolo che deve continuare! Fai un regalo alla tua città. Acquista locale. Acquista tra i negozi dei piccoli borghi e delle grandi città. Acquista italiano!».
Dello stesso parere sono anche gli stessi cittadini metelliani che, attraverso i social, propongono di incentivare il commercio locale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100710109
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...