Tu sei qui: CronacaA Koinè "Come cambiano i marchi"
Inserito da (admin), mercoledì 6 luglio 2011 00:00:00
L’evoluzione, la storia ed il restyling di 60 marchi che hanno fatto la storia della pubblicità italiana. Venerdì 8 luglio, alle ore 10.30, presso la Galleria Civica del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, è in programma il taglio del nastro di “Come cambiano i marchi”, la mostra realizzata dallo studio “R&M Associati Grafici” sulla metamorfosi dei 60 principali marchi italiani.
L’esposizione, che sarà inaugurata alla presenza di Raffaele Fontanella, Amministratore R&M Associati, Carmine D’Alessio, Ceo MTN Company, Armando Andreoli, Vice-presidente “Trame Africane”, e Mario Pannullo, Assessore alle Attività produttive, rientra nell’evento di più ampio respiro “Koinè” e sarà visitabile gratuitamente fino alle ore 21.00 di sabato 9 luglio.
Accomunate dal filo conduttore del “cambiamento”, le tavole che Raffaele Fontanella illustrerà al pubblico “parleranno” dell’evoluzione e della riprogettazione subita nel corso degli anni da 60 marchi nazionali. Un’evoluzione dovuta a diverse circostanze: in talune al cambiamento dello stile di vita; in altre all’entrata in vigore di nuove disposizioni legislative; in altre ancora all’aumento delle dimensioni aziendali. Tutte, comunque, senza sottovalutare l’agire per “vana gloria” di qualche dirigente desideroso di lasciare traccia del proprio passaggio in società, o alla necessità di riposizionare il gruppo sul mercato.
Dibattuti o meno che siano, tali fattori hanno fatto sì che marchi come Agip, Buitoni, Campari, Enel, Ferrero, Ferrari, Fiat, Granarolo, Lancia, Olivetti, Pirelli, Rai e Telecom (per ricordarne alcuni) subissero un restyling di identità visiva. Frutto dello studio dell’agenzia “R&M Associati Grafici” (www.remag.it) di Raffaele Fontanella e Maurizio Di Somma, autori tra l’altro del libro-catalogo di 224 pagine a colori dal titolo “Come cambiano i marchi”, non poche sono state le difficoltà riscontrate dagli stessi autori nella raccolta della documentazione storico-grafica. Diverse, infatti, le fonti dalle quali sono state recuperate le informazioni necessarie. Tra queste i contatti con gli uffici di comunicazione, le stampe d’epoca, le monografie aziendali e le interviste ai progettisti dei marchi.
Questo l’elenco completo delle tavole che, a partire da venerdì 8 luglio, saranno messe in mostra alla Galleria Civica del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio: Agip, Alfa Romeo, Algida, Alitalia, Alpitour, Ansaldo, Ariston, Autobianchi, Autogrill, Banca di Roma, Banca Nazionale del Lavoro, Banco di Napoli, Banco di Sardegna, Barilla, Benetton, Birra Peroni, Buitoni, Caffarel, Campari, Candy, Cinzano, Cirio, Costa Crociere, Enel, Facis, Ferrari, Ferrero, Ferrovie dello Stato, Fiat, Fincantieri, Galbani, Generali, Gilera, Granarolo, Illy, Indesit, Innocenti, Iveco, Lancia, Locatelli, Magneti Marelli, Montedison, Moto Guzzi, Olivetti, Osram, Pavesi, Perfetti, Perugina, Piaggio, Pirelli, Plasmon, Poste Italiane, Rai, Rex, Sisley, Standa, Star, Stefanel, Telecom e Versace.
Oltre a “Creatives are Bad!” ed a “Mad in Italy”, dunque, “Koinè” si arricchisce di un’altra prestigiosissima esposizione di lavori che sapranno accompagnare i partecipanti in un viaggio retrospettivo sulla comunicazione italiana. Oggi, infatti, “Come cambiano i marchi” è divenuto un vero e proprio laboratorio di idee, aperto non solo ai clienti appartenenti alle più svariate categorie, ma anche a studenti universitari ed a giovani appassionati che coltivano la passione per la grafica e la comunicazione.
Tutte le info e le altre novità in programma da giovedì 7 a sabato 9 luglio sono consultabili all’indirizzo koine.mtncompany.it.
Per info e contatti:
MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124/125; e-mail: info@creativesarebad.com - info@mtncompany.it; web: www.creativesarebad.com - www.mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10394105
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...