Tu sei qui: CronacaA "Com&Te" Alessandro Cecchi Paone
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), martedì 8 luglio 2008 00:00:00
Un nuovo ed inaspettato appuntamento a Cava de'Tirreni per "Com&Te", la rassegna letteraria con gli autori di alcune delle più interessanti novità del panorama editoriale nazionale. Venerdì 11 luglio, infatti, alle ore 19.30, presso il Ristorante +Glam (via della Repubblica, 24), sarà ospite il notissimo e poliedrico giornalista, conduttore televisivo ed opinionista, Alessandro Cecchi Paone, che presenterà "Pianeta Serra" (Sperling e Kupfer), scritto con Giulio Divo e che vede la prefazione del prof. Umberto Veronesi.
«Pianeta Serra affronta, con sapiente lucidità e straordinaria completezza - scrive Veronesi - il grande tema del cambiamento climatico, uno dei dibattiti scientifici che crea maggior interesse ed allo stesso tempo maggiore ansia nella popolazione. Con un linguaggio semplice ed un'immancabile vena di ironia, riflette le certezze e le incertezze del nostro tempo, ne approfondisce le ragioni e ne dissipa i fantasmi. Non c'è dubbio che ci sia un eccesso di informazioni e controinformazioni sul clima che cambia, ma ciò che resta, una volta allontanato il panico, è una sfida a "non abdicare alla paura, ma ad andare avanti con uno sforzo gigantesco di creatività e innovazione". La situazione attuale ed i suoi rischi ci insegnano che dobbiamo prendere coscienza, già da oggi, che ogni nostro comportamento ed ogni nostra scelta deve andare nella direzione della "sostenibilità". Che vuol dire in concreto assumere stili di vita e realizzare strategie che tengano conto delle conseguenze, immediate ed a lungo termine, sul pianeta e sugli altri esseri umani. Tutti siamo chiamati a partecipare al grande progetto di salvare il Pianeta Serra. Non si tratta di vivere con meno benessere, ma con più responsabilità».
Il volume sarà presentato dagli ideatori della Rassegna, i giornalisti Pasquale Petrillo, presidente dell'Associazione Comunicazione &Territorio, ed Alfonso Bottone, direttore editoriale di Ecomagazine. Al termine della presentazione, seguirà lo spettacolo "Tracce", performance art dell'artista Marco Coda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...