Tu sei qui: CronacaA Cava la seduta del Nucleo Ispettori Ambientali, assessore Senatore: «Grazie per tutto quello che fate».
Inserito da (redazioneip), martedì 29 ottobre 2019 08:20:40
Sabato scorso, 26 ottobre, dalle 10:30 alle 12:30, come già avvenuto in passato, si è svolta una riunione del Nucleo Ispettori Ambientali Comunali Volontari di Cava de' Tirreni, la cui attività è volta a contrastare l'inciviltà sul territorio comunale.
Fra gli argomenti discussi, come sottolinea il giornalista locale Livio Trapanese, «è emerso l'indecoroso conferimento dei cartoni da parte delle utenze non domestiche, in ogni ora della giornata, dinanzi alle distinte attività commerciali, come il passeggio dei nostri fedeli amici a quattro zampe sulle aiuole cittadine dove, con la noncuranza di taluni conduttori/proprietari, vengono lasciati "depositare" ricordini maleodoranti, sebbene in Città vi siano due "sgambatoi" come, non per ultimo, l'accesso dei cani nei parchi gioco destinati esclusivamente ai bimbi ecc. ecc., il tutto censurabile solamente ad approvazione degli emendamenti da apportare ai distinti Regolamenti, suggeriti dal Nucleo sin dal decorso mese di maggio».
«Ai partecipanti all'assise - continua Trapanese - è stato rappresentato che le pattuglie sin'ora impiegate a mantenere il decoro cittadino, hanno accertato, constatato e contestato ben 80 verbali, osservando il pieno rispetto di tutti i Regolamenti Comunali e quanto sancito dagli articoli 13 e 14 della Legge 24 Novembre 1981, n. 689, nei confronti di quanti conferiscono rifiuti in giorni non consentiti, non differenziati e fuori dai carrellati, ma anche verso chi conferisce televisori ogni dove e a quanti affiggono locandine sulle mura dei palazzi, sui pali della pubblica illuminazione o li lasciano sotto i tergicristalli o lunotti posteriori delle autovetture o appiccano fuoco alle sterpaglie».
Parole di elogio sull'operato del Nucleo Ispettori Ambientali Comunali Volontari sono arrivate dall'assessore all'ambiente Nunzio Senatore.
«Nella nostra città c'è un gruppo di cittadini volontari, sotto la guida esperta del Cav. Livio Trapanese, sostenuti dall'Amministrazione comunale, abilitati per contrastare l'abbandono dei rifiuti e i comportamenti incivili che colpiscono il decoro pubblico. I controlli effettuati non sono sicuramente sufficienti a risolvere l'annosa e complicata questione dell'abbandono dei rifiuti senza un cambio di abitudini e di mentalità da parte di quei cittadini che ancora utilizzano le aree pubbliche come discariche, sporcando e danneggiando il bene collettivo. Grazie per tutto quello che fate».
Leggi anche:
Cava, rifiuti fuori calendario: controlli e sanzioni degli ispettori ambientali
Cava de' Tirreni: si rinforza il Nucleo Ispettori Ambientali
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102910109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...