Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Modesto martire

Date rapide

Oggi: 12 febbraio

Ieri: 11 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni nasce la "Casa delle Donne", luogo di ascolto ideato da Spazio Pueblo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

A Cava de' Tirreni nasce la "Casa delle Donne", luogo di ascolto ideato da Spazio Pueblo

Inserito da (redazioneip), sabato 13 ottobre 2018 08:25:45

Giuristi, psicologi, operatori dei centri antiviolenza uniti contro l'abuso. E' il nascente progetto di Spazio Pueblo che mira all'apertura di una futura Casa delle Donne, ovvero un luogo di ascolto, cultura ma anche formazione, scambio di esperienze e campaining sul tema. Lunedì 15 Ottobre 2018 alle ore 11 presso la Sala Gemellaggi del Comune di Cava De' Tirreni, la conferenza stampa di presentazione.

«La Campania è una Regione abusata e abusante, in cui alle volte la vittima si trasforma in carnefice. La violenza sulle donne è un dramma di cui stiamo perdendo le proporzioni, che genera una richiesta di aiuto a cui non viene fornita adeguata risposta, neppure in termini di azioni di prevenzione o contenimento del fenomeno». Si esprime così Adelaide Cavallo responsabile di Spazio Pueblo, all'indomani della Giornata Internazionale delle bambine e delle Ragazze, e accende i riflettori sul caso Campania, seconda Regione per femminicidi e per numero di violenze sessuali commesse da minori.

Il Dato

Una regione violenta, che balza sul podio delle statistiche nazionali per alcuni dati allarmanti che vedono le donne durante tutta la loro vita, da bambine, adolescenti e infine adulte come un caso che meriterebbe una discussione a livello nazionale sul problema della violenza di genere: secondo l'Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne, la Campania è la seconda in Italia per numero di femminicidi. Una recente ricerca promossa dal Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Campania invita all'attenzione anche sugli abusi ai danni di minori, circa 200 ogni anno. Le vittime sono in particolar modo bambine tra i 6 ed i 10 anni. Le statistiche ci raccontano che incredibilmente i minori diventano poi protagonisti per numero di violenze sessuali commesse da minori. Il dato si aggiunge al numero degli atti persecutori (1.239 nel 2016), dei maltrattamenti (1.270 nello stesso anno), alle percosse (847) registrati nella nostra regione ai danni di donne per mano di uomini per lo più italiani e maggiorenni (fonte ministero dell'Interno, banca dati interforze SDI-SSD). Infine la Campania è ultima in Italia (20esima sia per contesto che per servizi) anche nella cura e nella prevenzione del maltrattamento seguita da Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata e Molise.

Al via la formazione gratuita per qualificare operatori specializzati in casi di violenza

Un centro di ascolto, di aiuto, un centro anti-violenza ma anche una casa delle donne deve essere gestito da operatori competenti. Per questo Spazio Pueblo ha deciso di affrontare questo percorso professionalizzando le figure che riverseranno il proprio impegno all'interno di un servizio delicatissimo affiancati da esperti che favoriscano la cultura del rispetto e del diritto.

Spazio Pueblo propone un corso di formazione gratuito, con incontri due volte a settimana (Martedi e Giovedi dalle ore 19.00 alle ore 21.30) che si terrà presso il Complesso Munumentale Santa Maria al Rifugio in Cava de' Tirreni a partire dal giorno 16 Ottobre prossimo fino al 1 Novembre.

Il corso vuole puntare alla creazione di competenze all'interno di una rete, quella degli operatori sociali, in grossa difficoltà nella gestione dei servizi territoriali.

Ai frequentanti sarà rilasciato attestato di partecipazione.

Aderiscono al progetto in qualità di docenti: Chiara Minerva (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno); il magistrato di Cassazione Maria Teresa Belmonte; gli psichiatri-psicoanalisti Vincenzo De Leo e Federico Perozziello; Ico Gasparri (Artista sociale).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103210107

Cronaca

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento ambientale

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...

Tragedia in Sardegna: ritrovato senza vita il poliziotto salernitano Maurizio Fittipaldi

Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...

Brutto incidente sulla Cilentana: scontro tra un Doblò e un’autocisterna

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...

Salerno, investe carabiniere durante la fuga. NSC Campania: "Urgenti maggiori tutele"

La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...