Tu sei qui: CronacaA Cava de'Tirreni il convegno "Cava delle ceramiche"
Inserito da (admin), lunedì 15 dicembre 2008 00:00:00
Un convegno, un libro, un documentario ed una mostra: ceramica alla ribalta a Cava de’Tirreni. Presentato questa mattina, presso il Palazzo di Città metelliano, il convegno “Cava delle ceramiche” - Verso il disciplinare, in programma venerdì 19 dicembre 2008, alle ore 16.30, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni.
Sono intervenuti alla conferenza stampa: Luigi Gravagnuolo, sindaco di Cava de’Tirreni; Vincenzo Servalli, assessore comunale alla Qualità della Sicurezza e Viabilità; Marco Senatore, assessore comunale alla Qualità del Commercio e dell’Artigianato.
Il convegno, finanziato con le risorse di “Progetto C.A.V.A.” (Ceramica Alta Velocità d’Arte), rappresenta un grande evento della e per la ceramica, volto alla valorizzazione della produzione ceramica cavese.
Nel corso del convegno sarà presentato il libro “Cava delle ceramiche”, scritto da vari autori e coordinato da Pietro Amos, nel quale sono riportate ricerche storiche attestanti che Cava de’Tirreni, facente parte dell’Associazione Italiana Città della Ceramica (AICC), è stato il primo centro del territorio ad aver avviato e sviluppato l’arte ceramica. Il libro è stato finanziato con le risorse del Programma “Urban Italia” (Ministero delle Infrastrutture).
Durante il convegno sarà anche proiettato il dvd “Cava delle ceramiche”, suggestivo documentario sul settore ceramico cavese.
Presenzieranno all’evento il sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, l’assessore regionale Andrea Cozzolino, gli assessori comunali Vincenzo Servalli e Marco Senatore, lo scrittore Guido Donatone e l’artista Pietro Amos. Modererà la giornalista Safiria Leccese.
«Cava de’Tirreni sta assumendo la leadership sul piano regionale nella rete delle città ceramiche, con il riconoscimento sia formale che sostanziale di un autentico ruolo guida», ha dichiarato in conferenza stampa il sindaco Luigi Gravagnuolo.
L’Amministrazione comunale metelliana è intenzionata a rivalutare e valorizzare il settore ceramico sotto il profilo sia industriale che artigianale, onde potenziare l’economia settoriale ed il turismo indotto. Ed il convegno è tra le tante attività in cantiere per favorire lo sviluppo dell’arte ceramica cavese, che è nel contempo sia rispettosa della tradizione che innovativa, proiettata verso il futuro attraverso il fondamentale contributo del design.
«Si chiude con il convegno, a coronamento di un paio di anni di lavoro, una fase finalizzata a togliere dal dimenticatoio la ceramica cavese - ha sottolineato l’assessore Vincenzo Servalli - Adesso si apre una nuova fase, che dovrà condurre alla stesura del disciplinare ceramico ed all’acquisizione del marchio di qualità».
«Il convegno, nel corso del quale presenteremo una pubblicazione di straordinario valore, rappresenta un ulteriore passo - ha rimarcato l’assessore Marco Senatore - affinché la ceramica rappresenti sempre più un settore trainante per la nostra città. Ed in proiezione futura è fondamentale il disciplinare, assolutamente necessario per tutelare il nostro prodotto».
Al termine del convegno sarà inaugurata, presso la struttura di Santa Maria del Rifugio, sita in Piazza San Francesco a Cava de’Tirreni, la mostra permanente “Cava delle ceramiche - 16 opere per il Millennio”, destinata a gettare le basi per un futuro Museo della Ceramica.
IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Saluti:
Dott. Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de’Tirreni
Interventi:
- Dott. Vincenzo Servalli, Assessore Comune di Cava de’Tirreni
- Avv. Marco Senatore, Assessore Comune di Cava de’Tirreni
- Pietro Amos, Coordinatore del libro “Cava delle ceramiche”
- Prof. Guido Donatone, Scrittore e Storico
Conclusioni:
On. Andrea Cozzolino, Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania
Modera:
Safiria Leccese, giornalista e conduttrice di “Studio Aperto”
Per info e contatti:
Dott.ssa Rosanna Longobardi: cell. 339.5305384; ufficio: 089.682139; fax: 089.4688458; email: suapcava@virgilio.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10075103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...