Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Lorenzo vescovo

Date rapide

Oggi: 2 febbraio

Ieri: 1 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni focolai Covid e ritardo vaccinazioni, "La Fratellanza" attacca il Sindaco Servalli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Covid, Cava de' Tirreni, opposizione, politica, vaccinazione

A Cava de' Tirreni focolai Covid e ritardo vaccinazioni, "La Fratellanza" attacca il Sindaco Servalli

Il movimento politico guidato dal consigliere comunale Luigi Petrone interviene sui ritardi legati alla campagna vaccinale nella città metelliana, chiedendo al sindaco Vincenzo Servalli delucidazioni e maggiori azioni per far fronte ai disagi

Inserito da (redazioneip), martedì 23 marzo 2021 10:31:31

"La Fratellanza" torna all'attacco. Attraverso un comunicato stampa, il movimento politico guidato dal consigliere comunale Luigi Petrone interviene sui ritardi legati alla campagna vaccinale nella città metelliana, chiedendo al sindaco Vincenzo Servalli delucidazioni e maggiori azioni per far fronte ai disagi: «Occorre un'accelerazione per mettersi in carreggiata. Mancano i vaccini? Ma la cittadinanza insistentemente Le chiede: Signor Sindaco ma Lei cosa ha fatto per averne di più, esordisce la nota.

«Tutti portano ad esempio il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha "fatto ferro e fuoco". - continua "La Fratellanza" - Nei colloqui intercorsi con i vertici Asl, ha ribadito in modo fermo ed energico, la necessità di far funzionare il PVP di Baronissi a pieno regime e cioè, con più turni giornalieri per somministrare il vaccino al più presto con più persone possibile, ribadendo che occorre destinare alla struttura presente nella sua città di Baronissi più medici, più infermieri, più operatori addetti. Il sindaco di Baronissi, ha così ottenuto ulteriori vaccini dall' Asl con l'impegno che già da oggi, nel Punto di
Baronissi, stanno vaccinando (con Moderna) anche gli over 80: gli anziani eviteranno le trasferte al PVO presso il Ruggi di Salerno.

Signor Sindaco, come più volte sollecitato, per le stesse problematiche che attanagliano la nostra città, i cavesi vogliono sapere, nella sua qualità di massima autorità sanitaria sul territorio, quali interventi ha effettuato o ritiene di effettuare presso la direzione Asl? Su tutto si accusa un silenzio assordante: l'Amministrazione non comunica nulla, non rende pubblico il report sulle vaccinazioni, non dice quanti sono da vaccinare e quanti sono i già vaccinati divisi per tipologia, qual è il calendario e approssimativamente la tempistica... Insomma niente di niente».

"La Fratellanza" prosegue intervenendo sui casi di positività a Palazzo di Città. Un problema, a detta del movimento politico, che non è stato «affrontato in tempo debito con risolutezza».

«Di recente è emersa la presenza di un micro-focolaio negli uffici della Ragioneria, mentre il Protocollo, per lo stesso motivo, è già chiuso da più di 10 giorni; a questo si aggiunge l'ultima notizia del nuovo grave focolaio all'interno dell'ufficio del Giudice di Pace di viale Marconi. Inoltre, tenuto conto di quanto sull'argomento ha denunciato il sindacato CSA Fiadel, sono a domandarLe se sia vero quanto da loro asserito, ovvero che: "... per i recenti casi di positività registrati presso l'Ufficio Ragioneria, non è stata disposta in via cautelativa la temporanea chiusura degli uffici, la sanificazione non è avvenuta immediatamente, il personale non è stato collocato d'ufficio in smart working, consentendo nei giorni successivi alla segnalazione della positività il normale accesso agli ambienti di lavoro da parte dei colleghi del personale contagiato, senza tenere in alcun conto dei concreti rischi di contagio derivanti dall'accesso ai corridoi, all'ascensore, alle scale, ai bagni, insomma a tutti quegli spazi comuni frequentati fino al giorno prima dai colleghi risultati positivi. Alcuni dei dipendenti colleghi dei lavoratori risultati positivi pochi giorni prima e che hanno continuato a lavorare in presenza iniziano a risultare adesso positivi con la conseguente preoccupazione per la loro salute anche da parte delle famiglie".

Signor sindaco, nessuna sua risposta a quanto denunciato dal sindacato. Ha solo comunicato che i dipendenti comunali verranno vaccinati, facendo alludere che ciò, solo grazie al suo interessamento. Ma, non ha comunicato, le modalità, dove, come e quando. Entrando nello specifico, ha poi riferito che verrà vaccinato a breve tempo il corpo di Polizia Locale. Però, tutti sanno che i componenti del Corpo di Polizia Locale, sono equiparati alle forze dell'ordine che, dopo il personale scolastico, hanno la precedenza. Ancora, nulla dice per la vaccinazione che vedrà coinvolto tutto il restante personale comunale che è a contatto con il pubblico, adibito ai servizi essenziali, al piano di zona, alle politiche sociali ecc.ecc..

Quando si decide a stilare e rendere pubblico un utile calendario per sottoporre a vaccinazione i dipendenti comunali, soprattutto quelli adibiti ai servizi pubblici essenziali?

A proposito di vaccinazione dei dipendenti comunali, corre voce sotto i portici di Cava che, il dott. Romeo Nesi, Dirigente del III Settore ''Servizi alla Persona" è stato già vaccinato. Per questo, sono a chiederLe se questo fatto sia vero, se di esso sia informata l'Amministrazione e se questa, nel caso il fatto sia vero, abbia verificato che il dirigente dott. Romeo Nesi ne avesse il diritto e nel caso contrario, abbia adottato o stia per adottare provvedimenti in proposito.

Sindaco, per conseguenza di quanto esposto, i cavesi vogliono da lei più diligenza operosa e coscienziosa nonché organizzativa su tutti gli aspetti. Una maggiore comunicazione sulla pandemia in città.

Da più parti si vuole che ogni giorno, oppure con una periodicità con diversa cadenza ma costante e continua, gli venga comunicato, oltre i dati statistici relativi ai contagi, anche un quadro più generale riferito a tutti i dati relativi alla campagna vaccinale sul territorio di Cava.

Il comune sottovaluta, il sindaco non dà la corretta informazione mentre si ha la esigenza di sapere, non tanto per conoscere fatti, ma per la necessità di incalzare l'Amministrazione Servalli e l'Asl, al fine di accelerare i tempi della vaccinazione. E' appena il caso, sig, sindaco, di ricordarLe ancora una volta, che la campagna vaccinazioni è partita sul territorio di Cava con un mese di ritardo. Senza un incremento della quantità dei vaccini per gli over 80, si parla di 6 settimane per vaccinarli, si finirà a fine aprile e solo agli inizi di maggio, inizieranno le vaccinazioni per "i fragili e i disabili gravi" per poipassare agli over 70. Se andiamo avanti così, di questo passo, finiremo a Pasqua dell'anno prossimo.

Al sindaco Servalli chiediamo ancora una volta di darsi da fare, per quanto nelle sue competenze, con le vaccinazioni. Abbiamo la necessità di altri vaccini ma anche di altro personale e di almeno un terzo centro vaccinale. In breve, Servalli si dia una mossa e dia una mossa alle autorità sanitarie preposte perché più che avere altri divieti, dopo un anno di pandemia, la gente vuole essere vaccinata per tornare a vivere una vita più normale e senza paura. la campagna vaccinazioni anti covid-19, programma e prospettive.

Per quanto sopra richiesto, con la presente Le confermo di volere una risposta scritta, che Vorrete portarLa a conoscenza di tutti i Consiglieri dandone lettura nel prossimo Consiglio Comunale. Infine, Mi riservo di meglio approfondire l'interrogazione, in Consiglio Comunale ed in particolare nella Commissione Sanità e Servizi Sociali, che la dott.ssa Landi a cui la presente viene inviata per conoscenza, vorrà gentilmente convocare ad "horas", certi che provvederete nell' interesse esclusivo dei nostri concittadini, porgiamo distinti saluti», chiosa "La Fratellanza".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100911109

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

Tragedia a Salerno, camion perde il carico: morto un ciclista di 49 anni

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

Vallo della Lucania, furti e rapine a farmacie e tabacchi: prevenzione e contrasto al fenomeno

Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...

Cilento: sequestrato impianto di calcestruzzo per violazioni ambientali

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...