Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni controlli, sanzioni ed educazione stradale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 marzo 2023 15:32:14
A Cava de' Tirreni il Comando della Polizia Locale, su disposizione dell'Assessorato alla Polizia Locale e Sicurezza, ha intensificato il controllo veicolare, le verifiche sui dehors degli esercizi pubblici su tutto il territorio comunale ed avviato, in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini, un progetto di educazione stradale.
Il Comandante della Polizia municipale, Stefano Cicalese, ha predisposto un servizio mirato di controllo di veicoli e automezzi pesanti con pattuglie e posti di blocco soprattutto sulle principali arterie viarie cittadine, sottoponendo a verifiche centinaia di autoveicoli ed elevando oltre 50 sanzioni. Tra le infrazioni riscontrate soprattutto la guida senza cinture, la mancata revisione dei veicoli e la mancanza dei documenti. È stata inoltre recuperata un'auto Fiat Punto rubata ad un cavese e rinvenuta in via Enrico Lamberti, alla quale erano state asportate la marmitta catalitica ed altre parti del motore. Il veicolo è stato consegnato al proprietario.
Sanzionati anche i Tir che non rispettano l'ordinanza di divieto di transito per coloro che devono raggiungere Salerno e che hanno l'obbligo di percorrere l'autostrada.
La sezione Annona, diretta dal cap. Claudio Zito, nell'ambito delle verifiche in corso sull'occupazione del suolo pubblico e sul rispetto della normativa urbanistica da parte dei titolari dei dehors davanti ai pubblici esercizi , ha sanzionato tre esercenti per difformità dell'installazione e per occupazione abusiva del suolo pubblico non avendo rinnovato l'autorizzazione.
Al via le attività di educazione stradale nelle scuole primarie e secondarie di primo grado cittadine, coordinate dal vice comandante Giuseppe Ferrara. Una iniziativa che si rinnova ogni anno e che per i più piccoli si conclude in villa Schwerte con una prova di guida corretta su bici in un percorso predisposto tra i viali del parco con segnali stradali e semafori.
"Nonostante la carenza di organico della Polizia municipale - afferma l'Assessore Germano Baldi - grazie all'impegno e la professionalità e l'amore per la città del personale, riusciamo a predisporre servizi mirati e di controllo del traffico con efficienza ed efficacia. Molto importate anche l'attività di educazione stradale agli studenti che saranno gli automobilisti di domani grazie anche alle dirigenti ed insegnati molto attente e sensibili ad una tematica che registra purtroppo tante disgrazie ed è la prima causa di morte tra i giovani".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10918108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...