Tu sei qui: CronacaA Cava controlli a tappeto a Pasqua e pasquetta: stretta del Comune contro chi esce di casa
Inserito da (redazioneip), mercoledì 8 aprile 2020 08:10:31
Per scongiurare la tentazione di qualcuno a passare Pasqua o Pasquetta in barba ai divieti, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha annunciato misure di controllo straordinarie per evitare che infrazioni di alcuni mettano a rischio la salute pubblica.
Chi già sta immaginando di organizzare il tradizionale pic-nic di pasquetta, dunque, dovrà cambiare programma. Dal week-end di Pasqua, saranno presenti, oltre alla Polizia Municipale, anche Polizia di Stato e Carabinieri per il controllo totale nella città di Cava de' Tirreni. Ci saranno anche controlli con i droni, già usati in passato (CLICCA QUI PER APPROFONDIRE), che potrebbero sorvolare i sentieri di montagna e le campagne limitrofe per verificare che non vi siano assembramenti.
Lo scopo è fermare coloro che, spinti dal bel tempo e dalla tradizione pasquale, coglieranno l'occasione per una grigliata fuori città o per sostare qualche giorno nella seconda casa al mare.
In caso contrario c'è il rischio di imbattersi in pesanti sanzioni amministrative: multa da 400 euro a 3000 euro, aumentata di un terzo se il fatto è commesso alla guida di un veicolo e del doppio in caso di recidiva. Per chi viola la quarantena, invece, scatta il penale. Attenzione anche a non dichiarare il falso nell'autocertificazione, si rischia il carcere da 1 a 6 anni (ex articolo 495 del Codice penale).
Allentare la guardia adesso sarebbe una grave irresponsabilità. In città, infatti, i decessi sono cinque e l'emergenza Coronavirus è tutt'altro che risolta. L'obbligo è sempre quello di restare a casa.
Questa non è l'unico provvedimento intrapreso dall'amministrazione comunale in vista delle vacanze pasquali, leggi anche:
Cava, attività commerciali chiuse a Pasqua e Pasquetta: la decisione del Sindaco
Spostamenti ingiustificati a Cava, la Polizia Locale eleva altri 20 verbali
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100513101
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...