Tu sei qui: CronacaA caccia di auto senza assicurazione
Inserito da (admin), martedì 3 marzo 2015 00:00:00
Nel quadro dei servizi di controllo del territorio disposti dal comandante Col. Dott. Filippo Meluso, su input del sindaco Marco Galdi e dell’assessore alla Polizia Locale, Vincenzo Lamberti, sono stati effettuati mirati controlli per contrastare il dilagante fenomeno dell’evasione dall’obbligo della copertura assicurativa auto, che secondo le stime dell’Ania coinvolge nel nostro Paese l’8% dei veicoli circolanti (circa 3,5 milioni). Un numero che negli ultimi anni è costantemente aumentato, con tutte le conseguenze che ciò comporta.
Se il conducente che provoca l’incidente guida senza assicurazione auto, sarà costretto, infatti, a risarcire l’altro conducente coinvolto di tutti i danni provocati a cose e persone. Se invece a guidare senza assicurazione auto è chi subisce l’incidente (cioè chi ha ragione), questi andrà comunque incontro a problemi, visto che non è più possibile ottenere risarcimenti se non si è protetti da una copertura assicurativa valida.
La sanzione economica applicabile a chi guida senza un’assicurazione auto valida va da 841 a 3.366 euro, oltre al sequestro del veicolo (che sarà restituito entro 60 giorni se il proprietario paga la sanzione, le spese di custodia e trasporto ed un premio di assicurazione di almeno 6 mesi). Nel caso, poi, in cui si circoli con un’assicurazione auto falsificata, si rischia la sospensione della patente per un anno, oltre alle sanzioni previste dall’art. 485 del Codice penale.
Nella scorsa settimana sono stati recuperati altri 6 veicoli sprovvisti di copertura assicurativa, di cui 2 coinvolti anche in incidenti stradali.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...