Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca5 pagine di storia cittadina dipinte nel Bar Garibaldi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

5 pagine di storia cittadina dipinte nel Bar Garibaldi

Inserito da (admin), mercoledì 19 gennaio 2011 00:00:00

Quest’anno, congiuntamente al millenario dell’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità (1011-2011), ricorrono anche i primi 150 anni dell’unità d’Italia (1861-2011) ed a farne memoria, sin dallo spirare dell’anno appena passato, ci hanno pensato Gino Montella e Tiziano Di Martino, titolari del bar Garibaldi, sito al 318 di Corso Giuseppe Mazzini, di fronte allo storico “Palazzo Coppola”.

Entrando nel bar, sotto la volta, realizzati da “Giotto”, all’anagrafe Antonio Lamberti, nostro abile concittadino, artisticamente formatosi nel nord Italia, si possono ammirare quattro grandi dipinti. Di fronte all’ingresso, appare il mistico Sant’Alferio Pappacarbone, che smesse le vesti di principe longobardo salernitano e vestito l’umile saio di San Benedetto da Norcia, nella “Cava Arsicia o Cava di Metello”, nel 1011 fondò l’Abbazia Benedettina.

Alla sinistra si palesa l’Eroe dei due Mondi, il “Generale Giuseppe Garibaldi”, quando venerdì 7 settembre 1860, alle ore 11.00, reduce dalle battaglie di Milazzo, Calatafimi e d’Aspromonte, nel risalire lo Stivale per raggiungere Napoli, accompagnato dallo Stato Maggiore e dai Sindaci di Salerno e Vietri, don Sergio Pacifico e don Pietro Avallone, si fermò nella Città di Cava (il toponimo Città di Cava de’Tirreni origina il 23 ottobre 1862). Ad accoglierlo fu il Vicesindaco, il Marchese Giuseppe Trara Genoino, in assenza del Sindaco, il Marchese Pasquale Atenolfi, che con un manipolo di ufficiali garibaldini si era portato a Napoli per prendere possesso della “postazione telegrafica”.

Alla destra dell’arcata, in tutta la sua bellezza, appare la “fontana dei delfini”, sita in Piazza Vittorio Emanuele III, la cui primitiva realizzazione (priva, ovviamente, dei marmorei delfini, di cui non se ne conosce l’esatta data di collocazione) si ebbe a seguito della Delibera Consiliare del 29 maggio 1865. I lavori vennero ultimati il 21 aprile 1866, con la realizzazione anche di una ringhiera in ferro, resasi necessaria, come ci ricorda la Delibera stessa, “per evitare l’inconveniente che potrebbe sorgere con le vetture o animali bovini, che tutt’ora si avvicinano ad abbeverarsi”.

Nella volta soprastante l’ingresso, si evidenzia il “Castrum Sanct’Adjutore”, con al centro del Colle lo Stemma della nostra Città, concessoci dal Re Ferrante I d’Aragona con la sua seconda epistola del 22 settembre 1460.

Il quinto quadro, per finire, è dipinto sulla parete di sinistra del corridoio che conduce ai “locali servizi”. Esso rappresenta il maestoso Monte Finestra o Pertuso (alto 1.139 mt.) ai cui “piedi” si spande l’abitato cittadino. Adornare i locali commerciali di Cava de’Tirreni, con la rappresentazione di pagine di storia cittadina, è una tangibile espressione di vivo amore per la propria terra.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Alferio Pappacarbone e l'Abbazia della SS. Trinità Alferio Pappacarbone e l'Abbazia della SS. Trinità
Il passaggio per Cava di Giuseppe Garibaldi Il passaggio per Cava di Giuseppe Garibaldi
La Fontana dei delfini La Fontana dei delfini
Il Castello di Sant'Adiutore con lo Stemma della Città Il Castello di Sant'Adiutore con lo Stemma della Città
Monte Finestra o Pertuso Monte Finestra o Pertuso
Il Bar Garibaldi Il Bar Garibaldi

rank: 10627109

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...