Tu sei qui: Cronaca45ª "Podistica S. Lorenzo", trionfa il keniano Tarbei
Inserito da (admin), lunedì 18 settembre 2006 00:00:00
Un'edizione da record, la 45ª della "Gara Podistica Internazionale S. Lorenzo", svoltasi ieri, domenica 17 settembre, a Cava de'Tirreni. Quasi 400 atleti in gara, grande partecipazione popolare, livello tecnico elevato, autentico "parterre de roi" alla cerimonia di premiazione. Una manifestazione che si conferma di grande fascino e tradizione, rinnovando anno per anno l‘antico successo.
La gara maschile assoluta - Trofeo Armando Di Mauro è stata vinta dal keniano Philemon Tarbei (classe 1982), che ha coperto i 7,8 km del percorso in 22'53", nuovo record della corsa. Abbassata di 4" la migliore prestazione detenuta dal 1994 dal suo connazionale Joseph Cheromei. Un atleta di livello internazionale, Tarbei, che una settimana fa ha battuto addirittura l'"olimpico" e recente "europeo" Stefano Baldini. Era il grande favorito della vigilia e non ha deluso le attese. L'allungo, poi rivelatosi decisivo, il keniano lo ha piazzato a metà percorso. Ed alle sue spalle è stato subito il vuoto.
Piazza d'onore, con il tempo di 23'51", per Larbi Haman (classe 1966), dell'Atl. Ottaviani - Recanati, che nelle battute finali ha staccato Marcello Capotosti (classe 1968) delle Fiamme Gialle Am. Villaspada Roma, giunto 3° al traguardo con il tempo di 24'08". Al 4° posto Marco Calderone (classe 1968) dell'Antoniana Runners S. Antonio Abate, che ha preceduto il marocchino El Houcine Zaid (classe 1968).
Nuovo record della corsa anche nella gara femminile - Memorial Agnese Lodato (km 2,8), che ha visto il trionfo della marocchina Khadija Laaroussi (classe 1982), con il tempo di 9'29". Una vittoria mai in discussione, con l'atleta africana involatasi poco dopo lo start, dato in contemporanea con la gara maschile assoluta. Al 2° posto Cristina Marzioni (classe 1984) del Cus Camerino - Macerata, che con il tempo di 10'24" ha preceduto di 21" Maria Pericotti (classe 1976), dell'Isaura Valle dell'Irno.
Nella gara riservata agli allevi - Memorial Filippo Della Monica (km 3,6), stradominio dell'Isaura Valle dell'Irno, i cui atleti hanno occupato tutti i gradini del podio. Successo di Alessandro Rescigno (classe 1989), con il tempo di 11'59", che ha preceduto nell'ordine Antonio Rainone (classe 1989) e Marco Rainone (classe 1991), rispettivamente con il tempo di 12'18" e 12'27".
Anche quest'anno il programma è stato aperto dalla gara (m 600) riservata agli studenti delle Scuole Medie del 52° Distretto Scolastico, a conclusione del progetto "Aspettando la 45ª Podistica S. Lorenzo", promosso dall'Ufficio Sport del Comune di Cava de'Tirreni. Vittoria di Gabriele Durante, della Scuola Media Carducci-Trezza di Cava de'Tirreni, con il tempo di 2'49". Al 2° posto Aniello Santoriello, della Scuola Media Giovanni XXIII di Cava de'Tirreni; al 3° Angelica D'Amico, della Scuola Media Giovanni XXIII.
Questa la classifica finale per società: 1ª Isaura Valle dell'Irno; 2ª Atl. Ottaviani - Recanati; 3ª Club Podisti Cava Picentini; 4ª Fiamme Gialle Am. Villaspada Roma; 5ª Esercito Roma.
Numerose le personalità politiche, religiose e sportive presenti alla cerimonia di premiazione, svoltasi nella palestra della Scuola Media "Carducci-Trezza". Tra le tante, ricordiamo l'Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni, Mons. Orazio Soricelli; il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo; l'assessore provinciale allo Sport, Piero Cardalesi; il presidente provinciale di An, Edmondo Cirielli; gli assessori comunali metelliani Germano Baldi ed Alfonso Senatore; il commissario del Consorzio di Bacino Salerno 1, Raffaele Fiorillo; l'amministratore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, Umberto Petrosino; il presidente del CSI Campania, Giovanni Regine.
Tra i momenti clou la premiazione di Antonietta Di Martino, pluricampionessa italiana di salto in alto, più volte protagonista ai Campionati Mondiali ed Europei, come "Atleta cavese dell'anno". Un riconoscimento istituito dall'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell'anno, che anche nelle prossime edizioni sarà assegnato in occasione della "Podistica S. Lorenzo". Un ulteriore riconoscimento e motivo di prestigio per la manifestazione organizzata dal Comitato del C.S.I. di Cava de'Tirreni, presieduto da Pasquale Scarlino, e dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", guidato da Antonio Ragone.
Il "Trofeo Armando Di Mauro", la "Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica", la "Targa d'Argento del Presidente del Senato", la "Targa del Comune di Cava de'Tirreni" ed il "Trofeo Agnese Lodato" i premi più prestigiosi consegnati durante la cerimonia, che ha vissuto momenti di intensa commozione per lo struggente ricordo del compianto giornalista Raffaele Senatore, legatissimo alla "Podistica S. Lorenzo", alla cui famiglia è stata donata una targa dagli organizzatori.
Tra le note di colore, la consegna del "Portico d'Argento", targa messa in palio dall'AAST di Cava de'Tirreni, a Giuseppe Denti, ultimo vincitore italiano della gara nel lontano 1992, che ieri ha partecipato alla "Podistica" in compagnia del figlio.
Bilancio più che soddisfacente, dunque, per quest'edizione della "Gara Podistica Internazionale S. Lorenzo", che si avvicina a grandi passi allo storico traguardo del Cinquantenario (2011), con la concreta prospettiva di recitare un ruolo da protagonista nell'ambito dei festeggiamenti per il Millennio della fondazione dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de'Tirreni.
L'INFORMAZIONE
L'Ufficio Stampa della "S. Lorenzo" è curato da ilPortico.it, che ha realizzato anche la ripresa televisiva della "S. Lorenzo", con un servizio, contenente le fasi salienti dell'evento e le interviste del dopo gara, che sarà possibile vedere on line sulle frequenze de "ilPortico Tv".
Tutte le notizie, i cenni storici, le curiosità e le foto più belle della "S. Lorenzo" sono consultabili sul sito web www.podisticasanlorenzo.com.
Per info e contatti:
Gruppo Sportivo "Canonico S. Lorenzo", via San Lorenzo n. 2 - Cava de'Tirreni (tel. 089 442398 / 328 1291866)
Comitato C.S.I. di Cava de'Tirreni, Corso Mazzini n. 215/A (c/o Stadio comunale "Simonetta Lamberti") - Cava de'Tirreni (tel e fax: 089 461602)
Ufficio Stampa: Lello Pisapia (328 8965810)
Sito web: www.podisticasanlorenzo.com; e-mail: c.di.salvatore@alice.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...