Tu sei qui: Cronaca4 ragazzi cavesi nella Consulta regionale
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 3 marzo 2005 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che i ragazzi provenienti dall'Istituto Magistrale "De Filippis" e dal Progetto Pologiovani del Piano di Zona sono entrati a far parte della "Consulta regionale dei ragazzi e delle ragazze", eletti nell'ambito del più ampio evento "Ben-essere: cittadini, servizi e diritti", svoltosi l'1 e 2 marzo presso la Città della Scienza di Napoli. La Consulta ha lo scopo di rappresentare uno spazio stabile di partecipazione e di ascolto da parte del Governo regionale dei ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 19 anni. I giovani provenienti dall'Istituto "De Filippis" (Marianna Milione e Tatiane Senatore) e dal Pologiovani (Daniele Lamberti ed Antonio Rumolo), entrati a far parte della Consulta regionale, hanno partecipato alla presentazione delle 5 liste elettorali provinciali, dei candidati e dei programmi, ed hanno svolto un'originale campagna elettorale, incoraggiati e supportati da vere e proprie ovazioni dei rispettivi gruppi provinciali. I ragazzi sono stati impegnati nell'allestimento dei seggi, nello svolgimento delle votazioni e delle operazioni di scrutinio, sino alla proclamazione degli eletti. Ad accompagnare i giovani in questo percorso la sociologa dell'Ufficio di Piano, dott.ssa Teresa Schiavone, l'animatrice del Progetto Pologiovani, Maria Scannapieco, ed alcuni docenti dell'Istituto "De Filippis". I componenti della Consulta regionale dei ragazzi e delle ragazze si sono immediatamente riuniti in un gruppo di lavoro ed hanno subito elaborato le prime linee programmatiche. I ragazzi hanno stabilito unanimemente che saranno l'orecchio della Signora Regione Campania e la voce dei loro coetanei. La Consulta tornerà a riunirsi nel mese di aprile, con l'auspicio di avere assegnata dalla Regione Campania una sede dove potersi incontrare ed assumere le decisioni importanti per tutto ciò che riguarda le fasce giovanili, a cominciare dalla programmazione degli interventi che saranno pianificati in sede di stesura del Bilancio di previsione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10864108
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...