Tu sei qui: Cronaca"365 volte Donna" all'Orto di Speranza
Inserito da (admin), giovedì 19 luglio 2012 00:00:00
Come declinare al femminile l’impegno per il recupero delle diversità mentali. L’iniziativa “365 volte Donna. Tutti i colori del mondo femminile”, partorita dalla fervida e dinamica mente del consigliere comunale alle Pari Opportunità, Annalisa Della Monica, va in questa direzione. In collaborazione, infatti, con l’Unità operativa di Salute mentale, diretta dal dott. Alfredo Bisogno, sono programmate per oggi, giovedì 19 luglio, e per domani, venerdì 20 luglio, una serie di manifestazioni culturali e riflessioni al femminile presso l’Orto di Speranza sito nella struttura di Villa Agnetti a Pregiato.
Si inizierà stasera, alle ore 19.30, con i saluti istituzionali del sindaco Marco Galdi, del consigliere Annalisa Della Monica, del dott. Alfredo Bisogno e del direttore della locale AAST, Mario Galdi. Spazio poi ad una serie di riflessioni sul mondo della donna a cura di Daniela Oliva, magistrato presso il locale Tribunale, Licia Cristiano, vice-comandante della Polizia Locale metelliana, Imma Caldarese, psicoterapeuta, Veronica Benincasa, psicologa clinica, e Maria Teresa de Scianni, presidente dell’Osservatorio nazionale sul Diritto di famiglia. Nell’ambito della serata, moderata dalla giornalista Imma Della Corte, sarà presentato “il dettato delle cose” di Maurizio D’Uva.
Domani, venerdì 20 luglio, sempre alle ore 19.30, sarà allestita una mostra personale dell’artista Elia Tamigi e saranno letti alcuni brani e poesie al femminile da attori della Compagnia “Senza Rete”, con intermezzi musicali a cura del “Complesso degli amici”. Nel pomeriggio di domani, inoltre, a cura dell’associazione Liberamente e dei Centri diurni di Cava e Costa d’Amalfi, si consumeranno momenti di intrattenimento per bambini all’interno dell’orto “Ildebrando Milano”.
«Sarà un’occasione di integrazione totale - ha sottolineato il consigliere delegato alle Pari Opportunità, dott.ssa Annalisa Della Monica - tra gli ospiti dell’Orto di Speranza, i bambini, le donne protagoniste delle due serate e la gente che ci farà compagnia. Discutere del ruolo della donna nella società di oggi, ma anche di quello che significa, con una più ampia visuale, l’integrazione di chi è meno fortunato e più debole, sono spunti importanti di discussione. E parlare di questo e di altro, confrontare le proprie idee ed opinioni con gli altri, fa sempre bene. A tutti, non solo alle donne».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...