Tu sei qui: Cronaca+30%, stangata sulla Tares
Inserito da (admin), mercoledì 17 luglio 2013 00:00:00
Tensione alle stelle in aula fin dalle battute iniziali del Consiglio comunale andato in scena ieri pomeriggio, martedì 16 luglio. I lavori del parlamentino si sono aperti con la presentazione di tre ordini del giorno da parte delle opposizioni, tutti rinviati alla prossima seduta del Consiglio, che si terrà lunedì 22 luglio. Ovviamente non sono mancate le polemiche relative all’annullamento del Trofeo “Città Fedelissima”. A questo proposito, i consiglieri Mazzeo e Sorrentino, seguiti poi da Clelia Ferrara, hanno chiesto all’Amministrazione di far luce su quanto accaduto e far emergere i responsabili.
Successivamente il PD ha presentato un ordine del giorno nel quale veniva chiesta la sospensione dell’entrata in vigore dell’aumento del 30% delle tariffe d’uso degli impianti sportivi deciso dalla Giunta comunale. In particolare, Pasquale Scarlino ha dichiarato che il sindaco avrebbe promesso di fare un “passaggio” in Commissione consiliare, anche se la materia è di competenza della Giunta. A questo punto è arrivata la replica stizzita del sindaco Galdi, il quale ha negato di aver promesso di discuterne in Commissione. Per questo Scarlino, insieme ai colleghi del gruppo consiliare del PD, ha abbandonato l’aula.
Dal Consiglio comunale di ieri pomeriggio, intanto, giungono brutte notizie per i cittadini cavesi. Infatti, nel corso della discussione del piano finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani ai fini dell’adozione del sistema tariffario della Tares 2013, è arrivato l’annuncio del sindaco Galdi che la nuova tassa sui rifiuti prevede un aumento del 30% rispetto a quanto pagato dai cittadini fino allo scorso anno. Questo perché il nuovo sistema di tariffazione prevede il conteggio anche dell’Iva, che ammonta a circa 1 milione di euro, che prima ricadeva sul bilancio comunale e che ora, invece, deve essere coperto dei cittadini. «Purtroppo - ha dichiarato Galdi - non dipende dal nostro Ente, ma dal Governo centrale, che si vanta di non mettere le mani nelle tasche degli italiani, imponendo però di farlo agli Enti locali». Voto contrario è stato espresso dai consiglieri di FdI, Bove, Sorrentino e Polichetti.
Tra mille polemiche, al termine di un lungo tira e molla, è stato approvato anche il regolamento per l’attività di intrattenimento musicale nei pubblici esercizi e le conseguenti modifiche all’art. 6 del Regolamento Centro Storico. Bagarre sulla possibilità per i locali di dotarsi di un impianto di videosorveglianza e di vigilanza privata. Alla fine anche questo punto è passato con 12 sì e 4 no.
Scontro pure sul Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l’anno 2013. All’interno del nuovo elenco predisposto dagli uffici di Palazzo di Città sono stati inseriti ulteriori immobili di proprietà che possono essere ugualmente oggetto di alienazione. Oltre a quello dei beni da alienare, è stato poi redatto un ulteriore elenco che comprende i beni da valorizzare ai fini della successiva alienazione, quelli che in pratica richiedono una ristrutturazione prima di essere immessi sul mercato.
Approvati anche il regolamento di compartecipazione degli utenti alle prestazioni socio-assistenziali dell’Ambito S3 e l’adozione del nuovo stemma della Città di Cava de’ Tirreni. Rinviata, invece, alla conferenza dei capigruppo la discussione relativa all’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla piscina comunale.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10374101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...