Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca+30%, stangata sulla Tares

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

+30%, stangata sulla Tares

Inserito da (admin), mercoledì 17 luglio 2013 00:00:00

Tensione alle stelle in aula fin dalle battute iniziali del Consiglio comunale andato in scena ieri pomeriggio, martedì 16 luglio. I lavori del parlamentino si sono aperti con la presentazione di tre ordini del giorno da parte delle opposizioni, tutti rinviati alla prossima seduta del Consiglio, che si terrà lunedì 22 luglio. Ovviamente non sono mancate le polemiche relative all’annullamento del Trofeo “Città Fedelissima”. A questo proposito, i consiglieri Mazzeo e Sorrentino, seguiti poi da Clelia Ferrara, hanno chiesto all’Amministrazione di far luce su quanto accaduto e far emergere i responsabili.

Successivamente il PD ha presentato un ordine del giorno nel quale veniva chiesta la sospensione dell’entrata in vigore dell’aumento del 30% delle tariffe d’uso degli impianti sportivi deciso dalla Giunta comunale. In particolare, Pasquale Scarlino ha dichiarato che il sindaco avrebbe promesso di fare un “passaggio” in Commissione consiliare, anche se la materia è di competenza della Giunta. A questo punto è arrivata la replica stizzita del sindaco Galdi, il quale ha negato di aver promesso di discuterne in Commissione. Per questo Scarlino, insieme ai colleghi del gruppo consiliare del PD, ha abbandonato l’aula.

Dal Consiglio comunale di ieri pomeriggio, intanto, giungono brutte notizie per i cittadini cavesi. Infatti, nel corso della discussione del piano finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani ai fini dell’adozione del sistema tariffario della Tares 2013, è arrivato l’annuncio del sindaco Galdi che la nuova tassa sui rifiuti prevede un aumento del 30% rispetto a quanto pagato dai cittadini fino allo scorso anno. Questo perché il nuovo sistema di tariffazione prevede il conteggio anche dell’Iva, che ammonta a circa 1 milione di euro, che prima ricadeva sul bilancio comunale e che ora, invece, deve essere coperto dei cittadini. «Purtroppo - ha dichiarato Galdi - non dipende dal nostro Ente, ma dal Governo centrale, che si vanta di non mettere le mani nelle tasche degli italiani, imponendo però di farlo agli Enti locali». Voto contrario è stato espresso dai consiglieri di FdI, Bove, Sorrentino e Polichetti.

Tra mille polemiche, al termine di un lungo tira e molla, è stato approvato anche il regolamento per l’attività di intrattenimento musicale nei pubblici esercizi e le conseguenti modifiche all’art. 6 del Regolamento Centro Storico. Bagarre sulla possibilità per i locali di dotarsi di un impianto di videosorveglianza e di vigilanza privata. Alla fine anche questo punto è passato con 12 sì e 4 no.

Scontro pure sul Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l’anno 2013. All’interno del nuovo elenco predisposto dagli uffici di Palazzo di Città sono stati inseriti ulteriori immobili di proprietà che possono essere ugualmente oggetto di alienazione. Oltre a quello dei beni da alienare, è stato poi redatto un ulteriore elenco che comprende i beni da valorizzare ai fini della successiva alienazione, quelli che in pratica richiedono una ristrutturazione prima di essere immessi sul mercato.

Approvati anche il regolamento di compartecipazione degli utenti alle prestazioni socio-assistenziali dell’Ambito S3 e l’adozione del nuovo stemma della Città di Cava de’ Tirreni. Rinviata, invece, alla conferenza dei capigruppo la discussione relativa all’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla piscina comunale.

Valentino Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento del Consiglio di ieri Un momento del Consiglio di ieri

rank: 10595101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...