Tu sei qui: Cronaca29 miliardi per la sicurezza nelle cave
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 4 dicembre 2001 00:00:00
Presentando domanda entro il prossimo 31 dicembre si potrà accedere ai fondi stanziati per l'incremento dei livelli di sicurezza sul lavoro in cave per l'estrazione di pietra ornamentale. Le agevolazioni interessano varie tipologie di progetti che si articolano in due assi: piani di risanamento ambientale e bonifica, funzionali ai fini della prevenzione di infortuni ai lavoratori, e piani di miglioramento dell'ambiente e della sicurezza sul luogo di lavoro. Il secondo asse, riservato alle Pmi, prevede interventi di sviluppo di sistemi di gestione aziendale integrata per la tutela dell'ambiente e per la sicurezza, attività di monitoraggio, servizi di consulenza ed acquisto di tecnologie ed attrezzature specificamente connesse con gli interventi. Le agevolazioni riguardano siti di cava che presentino situazioni di pericolosità potenziale (cioè localizzati in giacimenti di calcare metamorfico con sviluppo a quote superiori ai trecento metri), che siano tenuti da società di persone o di capitali, imprese individuali, società cooperative ed associazioni temporanee di tali soggetti. Sono stati stanziati fondi per un totale di 29 miliardi di lire (pari a 11.878.508 euro). Per spese relative a servizi di consulenza esterni sono previsti finanziamenti fino al 50 per cento dei costi. L'apporto di mezzi propri da parte del destinatario non deve essere mai inferiore al 25 per cento, neanche in caso di cumulo con altri aiuti di stato o misure di sostegno comunitario. Una prima valutazione dei progetti presentati è data dal Comune competente, in conformità con il parere dell'Asl, entro sessanta giorni dal termine di presentazione delle domande. La valutazione delle proposte si basa su tre criteri di priorità: iniziative in ambienti di lavoro con sospensione dell'attività per provvedimenti dell'autorità di vigilanza; interventi in aree con indice infortunistico accertato dall'Inail; numero di unità lavorative complessive direttamente interessate dall'intervento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10497105
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...