Tu sei qui: Cronaca110 espositori alla Borsa Mediterranea
Inserito da (admin), mercoledì 6 novembre 2002 00:00:00
Ecco l'elenco completo dei 110 espositori presenti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e la loro ubicazione all'interno del Centro Congressi Hotel Ariston di Paestum, che ospita la rassegna dal 7 al 10 novembre:
SALA NETTUNO E FOYER
1 Regione Campania - Assessorato al Turismo; 2 Provincia di Salerno (nella foto il logo) - Musei Provinciali / URP; 3 Comune di Capaccio-Paestum
SALA CERERE
1 Elysis - Prodotti per la fruizione; 2 Fondazione Antonio Genovesi - SDOA; 3 FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano); 4 Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale; 5 Guardia di Finanza - T.P.A.; 6 Archeologia Viva; 7 Holiday Net; 8 Tourism & Gastronomy; 9 Archeo d.a.r.p.; 10 Assotravel.
SALA ZEUS - Laboratori di Archeologia Sperimentale, a cura di:
1 CARID - Università degli Studi di Ferrara; 2 Comune di Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi; 3 Legambiente; 4 Federazione Italiana Amici dei Musei; 5 Gruppi Archeologici d'Italia; 6 IPSSAR "Celletti"; 7 Università degli Studi di Milano.
SALA POSEIDONIA
1 Federculture; 2 Maison de la France; 3 Portogallo; 4 Argentina BRE Archimede Salerno; 5 Ente Nazionale Turismo Guatemala; 6 Tunisia; 7 Ente Turismo di Malta; 8 Regione di Zara - Croazia; 9 Assafrica & Mediterraneo; 10 Siria.
SALA PAESTUM
1 Amnes Centre; 2 ArcheoProvincia - Pesaro e Urbino; 3 Comune di Ancona, Assessorato al Turismo; 4 Regione Marche - APTR; 5 Comune di Roma, Ufficio per le Politiche e la Promozione Int.le del Turismo; 6 Camera di Commercio I.A.A. Viterbo - Comune di Viterbo; 7 Colline Romane Turismo Spa; 8 Parco Archeologico di Vulci; 9 Comunità Montana Nuorese - Soprintendenza Archeologica SS Nu; 10 Comunità Montana N.10 Baronie; 11 Provincia di Cagliari, Assessorato al Turismo; 12 Provincia di Potenza; 13 Regione Basilicata; 14 Azienda Speciale Porti C.C.I.A.A. Agrigento; 15 Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi; 16 A.A.P.I.T. di Agrigento, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani; 17 Azienda Autonoma Turismo Siracusa La Villa Romana del Tellaro (Noto); 18 Comune di Gela; 19 Novamusa - Thesauron.com; 20 Umbria; 21 Regione Puglia, Assessorato al Turismo; 22 Comune di Cerignola - Consorzio Idria; 23 Provincia di Foggia, Assessorato al Turismo; 24 Provincia di Bari; 25 Trenitalia; 26 Touring Viaggi; 27 Provincia di Isernia; 28 Società Friulana di Archeologia; 29 Comune di Aquileia; 30 Unioncamere Molise - Regione Molise, Assessorato al Turismo; 31 Comune di Fasano; 32 Provincia di Lecce; 33 Associazione Gallura; 34 ALES SpA Arte Lavoro Servizi; 35 Provincia di Reggio Calabria; 36 Comuni di Argenta-Bondeno-Comacchio-Portomaggiore-Voghera; 37 Provincia di Bergamo.
SALA VELIA, "Sardegna Museo a Cielo Aperto"
1 ESIT; 2 Provincia di Sassari e Camera di Commercio I.A.A. di Sassari, con i seguenti Comuni: Alà dei Sardi, Bonorvà, Bono, Borutta, Calangianus, Ittiri, Mores, Nule, Olmedo, Ozieri, Padria, Torralba, Villanova Monteleone, Soc. Coop "Sa Reggia" a.r.l. del Comune di Burgos; 3 Provincia di Oristano e Camera di Commercio I.A.A. di Oristano, con i seguenti Comuni: Cabras, Mogoro, Oristano, Pau, Paullatino, Santa Giusta ed il Consorzio Turistico Oristanese; 4 Comune di Cagliari; 5 Comune di Sassari; 6 Comune di Porto Torres; 7 Comune di Alghero; 8 Comunità montana n.2 "SU SASSU ANGLONA GALLURA", con i seguenti Comuni: Badesi, Bulzi, Castelsardo, Chiaramonti, Erula, Laerru, Martis, Nulvi, Perfugas, Santa Maria Coghinas, Sedini, Tergu, Valledoria, Viddalba; 9 Comunità montana n.8 "MARGHINE PLANARGIA MACOMER", con i seguenti Comuni: Birori, Bolotana, Borore, Bortigali, Bosa, Dualchi, Flussio, Lei, Macomer, Magomadas, Modolo, Montresta, Noragugume, Sagamas, Silanus, Sindia, Suni, Tinnura; 10 Consorzio Turistico "SA PERDA E IDDOCCA" di Laconi (NU), con i seguenti Comuni: Allai, Asuni, Atzara, Barumini, Fordongianus, Laconi, Meana Sardo, Nuragus, Nurallao, Ortueri, Ruinas, Samugheo, Sorgono, Villanovatulo; 11 Editoria Delfino; 12 Edizioni s'Alvure.
SALA ATHENA
1 Provincia di Benevento, Assessorato alla Cultura; 2 Provincia di Caserta; 3 Soprintendenza Beni Archeologici Napoli e Caserta; 4 Comune di Sant'Arsenio; 5 Sieti Paese Albergo; 6 Villages d'Europe; 7 Distretto Turistico Rurale "I Picentini"; 8 Comune di Agropoli e Albergatori Agropolesi; 9 PIT: Itinerario Culturale Minore "Antica Volcei"; 10 Provincia di Avellino; 11 Comune di Ascea-Velia; 12 Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Beni Culturali; 13 Soprintendenza Bappsad di Salerno e Avellino; 14 Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento; 15 Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; 16 Centro Universitario Europeo per i beni Culturali - Ravello; 17 Campania Felix - Altra Stampa; 18 Camera di Commercio I.A.A. di Salerno; 19 Comune di Salerno, Assessorato al Turismo; 20 Regione Campania, Assessorato Beni Culturali.
SALA DIANA
1 Cava de' Tirreni - "Porta della Costa d'Amalfi"; 2 Grotte di Pertosa; 3 Comune di Castelcivita; 4 Associazione pro loco Insieme; 5 Confesercenti Salerno; 6 Automobile Club Salerno; 7 Festival Internazionale del Cinema di Salerno; 8 Assindustria Salerno gruppo Turismo; 9 Comunità Montana Calore Salernitano; 10 Comune di Maiori A.A.S.T.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10469109
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...