Tu sei qui: Chiesa"Giubileo for all", anche la diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni tra gli itinerari accessibili
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 febbraio 2024 09:05:24
Nell'ambito del progetto "Giubileo for all", presentato il 29 gennaio a Roma, le diocesi stanno promuovendo interventi e lavori per rendere accessibili i santuari, i cammini e i luoghi di culto anche alle persone con disabilità.
"Dio è bellezza, e questa deve potersi manifestare ad ogni uomo", così il progetto Giubileo for all è qualcosa in più del dare la possibilità, già importante, ad ogni persona, anche con disabilità, di accedere al genio dell'uomo, come quello artistico. "È facilitare il rapporto tra Dio e gli uomini. La misericordia usa la bellezza perché attrae, suggestiona, stacca dalla quotidianità e ci mette in contatto con Dio e la nostra interiorità", dice l'arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, in un videomessaggio inviato in occasione della presentazione, alla Pontificia Università Urbaniana di Roma, dei primi quattro itinerari inclusivi e accessibili, promossi dalle diocesi italiane in vista dell'Anno Santo del 2025.
Si tratta di "Iter Suasanum. Alle radici del cristianesimo" nella diocesi di Senigallia, "Tra Via Regia e Cammino giubilare" nella diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, "E ti vengo a cercare. Cammini verso l'infinito" nella diocesi di Locri-Gerace e "Romanic@mente" nella diocesi di Campobasso-Bojano. Itinerari nei quali sono coinvolte da protagoniste le comunità e gli enti locali, e che promuovono percorsi e servizi in grado di rispondere ai bisogni di tutte le persone, in particolare a quelle con disabilità.
Dal tavolo dei relatori, il vescovo di Senigallia Franco Manenti ha spiegato che "quello che stiamo facendo è consentire l'accesso, a luoghi e ad opere apprezzabili e belle. Non è qualcosa di straordinario, ma fa riferimento alla bellezza come esperienza originaria di ogni persona, che attrae, appassiona e che a volte è una medicina che guarisce dalle ferite della vita. Tutti dovrebbero essere nelle condizioni di poter fare queste esperienze, anche coloro che non hanno le risorse immediate per accedervi".
Un progetto che è una "rivoluzione culturale" per suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità della Cei, tra gli enti promotori dell'iniziativa. In una Italia dove le persone con disabilità sono 13 milioni, "pensate quanto perdiamo anche dal punto di vista economico - ha spiegato - perché poniamo barriere fisiche e culturali. Togliendole, facciamo un servizio umano e di civiltà".
foto: Vatican News
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104276106
Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 19.00, la comunità si riunirà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità - Basilica Cattedrale per un momento di preghiera collettiva dedicato a Papa Francesco. L’iniziativa, intitolata "Nella luce della Pasqua – In preghiera per Papa Francesco", sarà un’occasione...
Alla scoperta delle antiche tradizioni della Settimana Santa. Il programma di RAI3 "In Cammino" condotto da padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, scritto da Paola Miletich con la regia di Marco Capasso, ci conduce in un viaggio unico tra Roma, Costiera Amalfitana e Firenze. Giovedì 17 aprile alle 16:05...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio pasquale di mons. Orazio Soricelli rivolto alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Di seguito il testo integrale. Pasqua 2025 Buona Pasqua! Cristo è risorto! Alleluia! La Pasqua ci ricorda che, nonostante tutto quello che sta succedendo nel mondo,...
In occasione dell'inizio della Settimana Santa, la Parrocchia di Sant'Alfonso Maria de Liguori di Cava de' Tirreni sarà protagonista della preghiera del Santo Rosario in diretta su Radio Maria, che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 20:00. Un evento che si svolgerà in connessione con tutto il mondo,...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...